AmicoinComune: in coda per le misure anticrisi
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/05/2013

AmicoinComune: in coda per le misure anticrisi

Tutti in coda davanti allo sportello amicoinComune dell’amministrazione comunale di Aosta, che da oggi rimarrà aperto anche nel pomeriggio (dalle 15 alle 18 il lunedì, martedì, mercoledì e venerdì) per la gestione delle pratiche del “Bon de Chauffage” e delle “Misure anticrisi”.
Una cinquantina le persone in fila, risultato positivo rispetto alla calca dello scorso anno. L’amministrazione comunale ricorda che «negli orari di normale apertura dello sportello, queste pratiche non vengono evase e che è prevista una distribuzione di numeri, per meglio servire l’utenza, che viene sospesa alle 17.30, con garanzia di smaltimento della coda».
L’amministrazione rinnova l’invito a non accalcarsi allo sportello nei primi giorni di apertura, considerate le scadenze del 2 settembre (per le “Misure Anticrisi”) e del 31 ottobre (per il “Bon de Chauffage”).
Maggiori informazioni sul sito www.comune.aosta.it/amicoincomune, pagina “cittadini”, schede n. 44 (per il “Bon de Chauffage”) e n. 39 (per le “Misure anticrisi”).
Nella foto della pagina Facebook del Comune di Aosta, le persone in fila questo pomeriggio.
(re.vdanews)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...