Sanità: l’Usl garantisce: «Nessun taglio al personale e ai servizi per il 2013»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/05/2013

Sanità: l’Usl garantisce: «Nessun taglio al personale e ai servizi per il 2013»

Nessun taglio al personale e ai servizi per il 2013. A garantirlo è il direttore amministrativo dell’Azienda sanitaria locale Lorenzo Ardissone all’indomani, commentando il bilancio preventivo che deve fare i conti con una diminuzione dei finanziamenti regionali di cinque milioni di euro. Nel 2013 l’Usl avrà 264 milioni a disposizione contro i 269 milioni del 2012. «Siamo riusciti a ovviare alla riduzione con una serie di interventi di riorganizzazione del piano di acquisti per i quali aderiremo alle centrali d’acquisto italiani e internazionali». Arriverà poi dal conto consutivo quello che Ardissone definisce «una boccata d’ossigeno», riferendosi ai 659 mila euro di avanzo di amministrazione.
Per gli anni a venire il direttore generale dell’Usl, Stefania Riccardi, non esclude l’ipotesi di tagli. I trasferimenti regionali per il 2014 e il 2015 sono previsti in calo: 259 milioni 905 mila euro per il 2014 e 252 milioni 905 euro per il 2015. Possibilista anche Ardissone: «Nel biennio a venire, ammesso che i finanziamenti rimangano tali, dovremo continuare a migliorare l’efficienza, cercando di far sentire il meno possibile ai cittadini il peso delle scelte». (Foto: Lorenzo Ardissone e Stefania Riccardi)
(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...