Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Confindustria: vademecum per i futuri amministratori
    POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    15/05/2013

    Confindustria: vademecum per i futuri amministratori

    Sono racchiusi in un documento, da sottoporre a tutte le forze politiche candidate, gli otto punti che Confindustria Valle d’Aosta ritiene fondamentali per esaltare la centralità dell’impresa come fattore determinante di sviluppo per la ripresa.
    La presidente Monica Pirovano ha ricordato l’importante contributo delle imprese alla Valle d’Aosta con oltre 461 milioni (17,65%) di valore aggiunto sul Pil e circa 160 milioni di euro (27%) di contributo fiscale tra Iva, Ires, Irap e accise.
    «Servono interventi in funzione anticongiunturale capaci, nel breve periodo, di sostenere l’operatività delle imprese garantendo liquidità e credito e condizioni per promuovere l’occupazione giovanile – dice Pirovano -. Nel medio termine, condizioni idonee alla permanenza, al consolidamento e alla valorizzazione delle imprese già presenti sul territorio evitando fenomeni di delocalizzazione e fornendo sostegni adeguati per favorire l’aggregazione e la crescita dimensionale delle piccole medie imprese, soprattutto delle microimprese. Ci piacerebbe inoltre essere un punto di riferimento per un confronto e un dialogo continuo per il rilancio del sistema produttivo».

    Gli ambiti di interventi riguardano:
    Risorse e politiche per lo sviluppo (un migliore utilizzo dei fondi strutturali, favorire l’aggregazione di imprese, riorganizzazione del sistema degli incentivi, «a volte non utilizzati mentre si potrebbe spostare le risorse in altri ambiti»);
    Ricerca e innovazione (sostenere partnership con università e centri di ricerca, creare una piattaforma informatica dedicata al patrimonio cognitivo del made in VdA);
    Marketing territoriale (creazione di una cabina di regia che si occupi insieme alle imprese e alle associazioni di categoria di attrarre i visitatori dell’Expo 2015);
    Accesso al credito (fondo di controgaranzia per finanziamenti a breve);
    Infrastrutture e logistica (una più efficiente gestione della rete ferroviaria, smantellamento della tratta Aosta-Pré-Saint-Didier «monca e che serve a poco», ripristinare treni merci per abbattere passaggio mezzi pesanti sulle strade, un’attenta riflessione sull’utilità dell’aeroporto «forse è meglio migliorare i collegamenti con gli aeroporti di Milano, Torino e Ginevra», individuazione di possibili riduzioni degli oneri tariffari delle autostrade);
    Occupazione, politiche del lavoro e formazione (utilizzo del ponte generazionale già adottato in Lombardia con l’affiancamento di giovani a persone prossime alla pensione, entrambi a part time).

    «Chiaramente non possiamo solo chiedere – aggiunge la presidente di Confindustria -, abbiamo provato a dare delle idee su come faremmo noi nelle nostre imprese per trovare le risorse disponibili». E cioè con una riduzione dei costi della politica «famiglie e imprese in questi anni hanno fatto tanti sacrifici, la politica nessuno»; con un’attenta valutazione preliminare sulla sostenibilità finanziaria delle grandi opere; una riorganizzazione dell’apparato amministrativo regionale e una razionalizzazione degli enti(«evitando la duplicazione di enti, consigli di amministrazione e poltrone»); una riorganizzazione della pubblica amministrazione per essere a fianco delle imprese («snellendo le pratiche burocratiche») e una razionalizzazione del meccanismo della spesa pubblica, senza restringere il perimetro della concorrenza tra le imprese (soprattutto per quanto riguarda gli appalti pubblici per le imprese edili).
    Stuzzicata sulle grandi opere Monica Pirovano sostiene che «dire basta a priori alle grandi opere non ha senso. Occorre valutare con attenzione le spese di gestione e la loro sostenibilità. L’università o l’ospedale se di eccellenza, ben vengano – aggiunge il vice presidente Alfredo Lingeri -. Ci dev’essere un ritorno, non possiamo permetterci la mediocrità».
    Il documento ora sarà inviato a tutte le forze politiche in lizza per le prossime regionali. «Nessuno ci ha contattati preliminarmente per la formazione dei programmi, ma l’importante è vedere dopo la campagna elettorale cosa faranno. Non giudico le promesse, vedremo cosa succederà. In troppi si dimenticano, quando sono lì, che stai gestendo la cosa pubblica, e che i soldi sono dei cittadini».
    In fotografia Monica Pirovano, presidente Confindustria VdA tra i due vice presidenti , a sinistra Alfredo Lingeri e a destra Nicola Rosset.
    (erika david)

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    Sanità
    Sanità, Angioedema Day: consulenze dermatologiche gratuite
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    E’ possibile prenotare la consulenza chiamando dalle 10 alle 12 lo 0165 545426 per sabato 17 maggio al Beauregard
    {"aosta":"Aosta"}
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    PUBBLIREDAZIONALI
    Mont Fallère, dove fiorisce l’inclusione: la Cooperativa Sociale che coltiva bellezza, integrazione e lavoro
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    di Luca Mercanti 
    il 12/05/2025
    Vi aspettiamo nel punto vendita di Aosta e nel vivaio di Sarre
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    SPORT
    Sci alpino: quattro maestri accedono al Master Istruttori
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    A superare l'esame sono stati Federico Codini, Chiara Giannotti, Malvina Sommo ed Emile Boniface
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    comuni
    Aosta: giardinetti di Sant’Orso verso la riapertura il 4 giugno
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Intanto il Codacons Valle d’Aosta accende i riflettori sulla situazione dei giardini pubblici del capoluogo dove giochi e attrezzature sono inadeguati...
    {"aosta":"Aosta"}
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Università
    Università della Valle d’Aosta: aperte le iscrizioni ai corsi di laurea
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Da oggi, lunedì 12 maggio, e fino all’8 settembre sono aperte le iscrizioni ai corsi di laurea per l’anno accademico 2025-2026
    {"aosta":"Aosta"}
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    evento
    Cinema: Paolo Cognetti torna in Nepal per girare con il fotografo Stefano Torrione
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    di Danila Chenal 
    il 12/05/2025
    Lo scrittore e documentarista torna al cinema con un documentario nel Mustang sostenuto dalla Film Commission Valle d’Aosta
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.