Regionali: affluenza alle 19 in calo rispetto al 2008
E’ in calo l’affluenza alle urne rilevata alle ore 19: ha votato il 58,62% – ovvero 60.161 dei 102.633 elettori – rispetto al 60,47% delle elezioni regionali del 2008. I cittadini valdostani sono chiamati a eleggere i nuovi componenti del Consiglio regionale, legislatura numero XIV. Sono 151 i seggi nei 74 comuni della Regione; la scelta degli elettori potrà indirizzarsi su 9 liste. In tre correranno da soli: sono il Movimento 5 Stelle, LeAli e PDL; poi ci sono le due grandi coalizioni, protagoniste di una campagna elettorale dai toni particolarmente accesi: Union Valdôtaine, Stella Alpina e Fédération Autonomiste; sull’altra sponda Union Valdôtaine Progressiste, PD, Sinistra Valle d’Aosta e Alpe.
Le regole del voto
Per votare è necessario presentare un documento didentità e la tessera elettorale personale. Chi lavesse smarrita o mai ricevuta, potrà richiederla al Comune di residenza, i cui uffici restano aperti nei cinque giorni antecedenti lelezione almeno dalle ore 9 alle 19 e nei giorni della consultazione per tutta la durata delle operazioni di voto. Allelettore sarà consegnata una scheda di colore verde dove sono indicati il programma di lista o il programma comune a più liste e i contrassegni a colori di tutte le liste presentate. Sono tre i voti di preferenza che lelettore ha facoltà di esprimere per i candidati della lista votata, indicando il cognome oppure il numero che contraddistingue il candidato. In caso di omonimia nel cognome è necessario indicare anche il nome di battesimo.
Nel caso in cui nessuna lista abbia ottenuto almeno 18 seggi, si procede a un turno di ballottaggio (domenica 9 giugno) nel quale si confronteranno solo le due liste che hanno ottenuto i migliori risultati al primo turno. Lo spoglio delle schede avrà inizio domani, lunedì 27 maggio, alle ore 8.
(cinzia timpano)