Consiglio regionale: «la priorità è la difesa della nostra autonomia»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/06/2013

Consiglio regionale: «la priorità è la difesa della nostra autonomia»

«Esprimo soddisfazione per l’accoglimento della mia proposta che tende a riaffermare il valore e il ruolo del sistema regionale costituzionalmente garantito, con riferimento anche alle Regioni ad autonomia differenziata, nel pieno rispetto delle loro competenze legislative. Per la Valle d’Aosta, in questa sede, rimane prioritaria la difesa della nostra specialità e ritengo che la lunga e anticipatrice esperienza delle Regioni autonome abbia fatto crescere e maturare il sistema regionale nel suo complesso».
Il presidente del Consiglio regionale Emily Rini ha partecipato oggi, venerdì 7 giugno, alla riunione plenaria della Conferenza dei Presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome che si è tenuta a napoli. La Conferenza
ha affrontato il tema delle riforme costituzionali, approvando un ordine del giorno che afferma la necessità e l’urgenza di un confronto con il Governo e con il Parlamento su di una serie di proposte, tra le quali il superamento del Bicameralismo paritario e indifferenziato, la creazione di una Camera non elettiva in rappresentanza delle Regioni, la riduzione del numero dei Parlamentari, la riorganizzazione dei livelli di governo locale valorizzando la vocazione europea dell’ambito regionale, la prosecuzione del processo di riforma del federalismo fiscale.
L’Assemblea plenaria ha accolto l’emendamento presentato dalla Presidente Rini a tutela delle Regioni a Statuto speciale.
Nella foto, il presidente del Consiglio regionale Emily Rini durante i lavori dell’assemblea, oggi a Napoli.
(re.newsvda.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...