ATTUALITA'
di news il
11/06/2013

Dieci tonnellate di beni di prima necessità per il Banco alimentare

Dieci tonnellate di cibo e prodotti di prima necessità. Questo è il frutto dell’iniziativa “I banchi per il Banco”, promossa dalla Regione in collaborazione con il Banco alimentare e che ha coinvolto le scuole valdostane. La palma di “migliori raccoglitrici” va a Comunita’ Montana Monte Emilius 2, Abbé Prosper Duc e Comunità Montana Walser Mont Rose B. Una trentina gli istituti coinvolti in questa «campagna di avvicinamento degli alunni al mondo del volontariato», come ha spiegato la sovrintendente agli studi Patrizia Bongiovanni. «’A questo straordinario gesto di solidarietà degli studenti – ha affermato il presidente della Regione, Augusto Rollandin – deve corrispondere l’impegno nostro e di tutte le istituzioni affinché diminuiscano le richieste al Banco alimentare; le famiglie non devono più essere costrette a venire a chiedere un sostegno». Soddisfatto anche il presidente del Banco alimentare, Paolo Bonino: «E’ stato raggiunto l’obiettivo iniziale, cioe’ quello di educare alla soclidarietà e alla carità».

Champdepraz, Disval denuncia: «percorso naturalistico inaccessibile e pericoloso»
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel Mont Avic per disabili in carrozzina ma anche famiglie con passeggino e anziani
il 24/06/2025
Il presidente dell’Associazione valdostana paraplegici e della Disval, Egidio Marchese, denuncia lo stato di abbandono del percorso naturalistico nel ...
Aosta Proud: 50 scatti in mostra per celebrare 3 anni di Pride
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del Quartiere Cogne e nel Plus Café
il 24/06/2025
Le foto simbolo Aosta Proud - Orgoglio di comunità saranno esposte dal 30 giugno al 30 luglio all'Università della Valle d'Aosta, alla bocciofila del ...
Aosta, elezioni: accordo tra Uv e Autonomisti di centro per il dopo Nuti
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi giorni. I movimenti puntano alla discontinuità e aprono la porta a Forza Italia e Pd, non alle "ali" estreme
il 24/06/2025
Siglato l'accordo programmatico tra Union Valdôtaine, Rassemblement Valdôtain, Stella Alpina e Pour l'Autonomie che sarà ufficializzato nei prossimi g...