Il Comune di Aosta potrà contare su un avanzo di 4.700.000
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/06/2013

Il Comune di Aosta potrà contare su un avanzo di 4.700.000

«Il rendiconto d’esercizio è il documento che sottolinea le vere scelte politiche di questa amministrazione poiché si valuta lo stato dell’arte di quanto portato avanti dall’amministrazione. Il livello degli obiettivi centrati è alto; non abbiamo operato tagli ai servizi rivolti ai giovani, ai bimbi e agli anziani, abbiamo dato risposte all’emergenza abitativa, sostenuto il turismo, guardando sempre all’efficacia e all’economicità delle scelte. E’ un documento virtuoso». Lo ha sottolineato l’assessore alle Finanze, in partenza per Palazzo regionale, Mauro Baccega – la cui voce si è incrinata sui ringraziamenti finali – illustrando il conto consuntivo il cui avanzo si attesta a 4.700.000.
Ribadisce Baccega che Aosta ha una delle pressioni fiscali più basse d’Italia in risposta a Michele Monteleone, capogruppo del Pd, che aveva stigmatizzato l’aumento della pressione tributaria «che tocca il 125% e ogni cittadino nel 2012 ha sborsato 521 euro anziché 363 dell’anno precedente».
Voto contrario di Alpe che, per bocca del capogruppo Carlo Curtaz, ha lamentato la mancanza di progettualità. «Alla penuria si aggiungerà un’altra difficoltà quella d’instabilità politica che abbiamo di fronte a livello regionale che avrà ripercussioni in Comune. Dobbiamo evitare che l’attività dell’amministrazione comunale sia ingessata da questa situazione». Pollice verso anche di Paolo Momigliano Levi Sinistra per la città e di Michele Monteleone Pd perché «i debiti non sono stati eliminati, come scritto, i servizi ce li paga all’80% la Regione, gli investimenti per i grandi progetti in caduta libera, passando da 24 milioni a 6 milioni di euro».
(danila chenal)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...