TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
26/06/2013

Courmayeur è la regina del turismo valdostano

Regina del turismo valdostano. Arriva una buona notizia per Courmayeur in questo periodo un po’ travagliato. Il Sole 24 Ore, infatti, riporta il rapporto ISTAT 2012 sui flussi turistici nella nostra regione e parla di un primato della cittadina ai piedi del Bianco, rinforzato «dall’aggressivo piano di rilancio curato, in prima persona, dal sindaco Fabrizia Derriard».
In un quadro in cui le presenze sono in crescita rispetto al 2011 del 2% (431.613 presenze), Courmayeur pesa per il 14% sul totale delle presenze.
I posti nella top ten sono poi completati da Breuil-Cervinia (35.483 pernottamenti in più rispetto al 2011), Aosta-Pila (284.727 presenze, pari al 9% del totale registrato in Valle); Gressoney (218.929 presenze), che stacca di poco La Thuile (214.730 pernottamenti nel 2012). Sale Cogne (+6% le presenze) e anche Valtournenche. L’exploit migliore arriva invece da Champoluc-Ayas, che si prende il settimo posto con +15% di presenze.

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno