Dispersi sul Gran Paradiso: riprese questa mattina le ricerche del torinese Paolo Barbieri
CRONACA
di news il
26/06/2013

Dispersi sul Gran Paradiso: riprese questa mattina le ricerche del torinese Paolo Barbieri

Sono riprese questa mattina le ricerche del corpo di Paolo Barbieri, l’alpinista torinese di 35 anni – di professione ingegnere – disperso da sabato 8 giugno sul Gran Paradiso, presumibilmente nella zona poco sotto la vetta. Le ricognizioni effettuate in mattinata dalle guide del Soccorso alpino valdostano non hanno dato alcun esito, nonostante gli operatori siano riusciti a individuare e recuperare lo zaino di Luca Corradi, dentista torinese di 50 anni, compagno di scalata di Barbieri il cui corpo venne recuperato l’11 giugno.
I due alpinisti erano saliti sulla vetta lungo la parete Nord, dove erano stati visti per l’ultima volta da altri scalatori attorno alle ore 12 di sabato 8 giugno. Poco dopo il maltempo li aveva sorpresi lungo l’itinerario di rientro verso il rifugio Federico Chabod, dove non sono mai arrivati.
(pa.ba.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...