POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/06/2013

Verrès: Facebook infiamma la minoranza

Una donazione da parte del gruppo Alpini di Verrès di 5.392,60 euro, raccolti in occasione delle varie iniziative che li hanno visti protagonisti. E’ questo l’inizio del consiglio comunale di Verrès, che ha visto l’ingente somma donata al comune per acquistare altri tre defibrillatori, che verranno posizionati al campo sportivo, al Centro Anziani e nei pressi della Chiesa (il quarto defibrillatore è già all’ingresso della piscina ndr). La riunione consiliare è proseguita con la comunicazione dell’avanzo di amministrazione, pari a 1 milione 646.186 con alcuni vincoli. L’avanzo al netto dei vincoli è pari a 585 mila euro. La seduta si è infuocata al momento della mozione, relativa al centro medico, e dell’interrogazione relativa a una pagina facebook denominata “Politiche Giovanili di Verrès”, rimossa in seguito a un post anonimo con riferimento agli ultimi risultati delle elezioni regionali: «Se la pagina fosse istituzionale, non vorremmo che ci fossero connotazioni politiche -puntualizza Marilena Belotti della minoranza -; e se la pagina fosse istituzionale, la minoranza si dissocia».
(teresa marchese)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno