Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • POLITICA & ECONOMIA
    di news il
    09/07/2013

    Quarto governo Rollandin, adesso viene il bello

    Con una settimana di ritardi rispetto alle previsioni della maggioranza regionale, il quarto governo Rollandin è stato eletto lunedì 8 luglio.
    L’opposizione, alla quale si sono aggiunti i due consiglieri del Movimento 5 Stelle, ha cercato di rendere il più difficile possibile l’elezione, utilizzando tutti i mezzi a sua disposizione, come precedentemente fatto per l’elezione della presidente del Consiglio, Emily Rini.
    L’opposizione ha tentato di infilarsi nelle crepe della maggioranza, crepe evidenziate nella prima votazione Rini (16 sì e 2 astenuti), sottolineando a più riprese la fragilità di una maggioranza “che parte già male”, “con un candidato presidente indagato, che darebbe vita a un governo balneare”.
    Nel giorno della verità, con Consiglio regionale convocato in seduta notturna per scongiurare il rischio di una sospensione dei lavori per “sopraggiunta oscurità” come avvenuto venerdì 5, sono proseguite le bordate della minoranza all’indirizzo di una sola persona, il candidato presidente Augusto Rollandin, con tanto di appello accorato di Laurent Viérin, leader Uvp, che invitava i colleghi della maggioranza a una sorta di ribellione nei confronti di chi, secondo lui, non garantisce trasparenza ed è interprete di un concetto vecchio della politica, oggi fatta di confronto.
    Quando sembrava che i lavori potessero sì protrarsi fino a notte fonda (i consiglieri di minoranza hanno tutti utilizzato il secondo turno di intervento a loro disposizione, per la verità per ripetere gli stessi concetti già espressi) una decisa accelerata è stata data dopo che la maggioranza ha respinto un ordine del giorno nel quale si chiedeva che nessun consigliere regionale assumesse incarichi in giunta se coinvolto direttamente o indirettamente in indagini su criminalità di stampo mafioso. Evidente chi fosse il destinatario: Rollandin. La maggioranza ha fatto quadrato, respingendo il clima di inquisizione, e con 18 “no” ha respinto l’ordine del giorno. A quel punto per dar vita al quarto governo Rollandin era arrivato uno scivolo. Infatti, la stessa minoranza ha allentato la presa, probabilmente resasi conto di non avere i numeri – almeno in questa occasione – per far saltare il banco, dimostrando per la prima volta di poter avere qualche crepa anche lei, dato che nella votazione per l’elezione degli assessori sono spuntate due schede bianche. E se il M5S ha fatto subito sapere di non essere il “colpevole”, significa che anche nelle fila dell’opposizione ci sono stati due franchi tiratori, con i quali bisognerà fare i conti in futuro.
    Già, il futuro. Fatto il governo, Rollandin sa che se vuole stare in piedi – dati i numeri così risicati – non deve sbagliare una mossa. Se il suo governo affronterà con decisione il tema del taglio dei costi della politica (con la conferma dell’ottavo assessorato per il momento non l’ha fatto), passando per la proposta di riduzione del numero dei consiglieri, dei provvedimenti per le famiglie in difficoltà, per il lavoro e il rilancio della Valle d’Aosta, allora potrà contare senza alcun dubbio anche sul voto, quantomeno, del M5S.
    L’opposizione, per contro, organizzerà quanto prima un “governo ombra”, pronto a scendere in campo con un programma alternativo, pronto a sfruttare, per dirla con Patrizia Morelli “qualsiasi mal di pancia, anche vero, della maggioranza”. Una opposizione che cercherà continuamente di mettere in evidenza gli eventuali errori commessi dalla maggioranza, per capitalizzare al massimo i mal di pancia di qualche consigliere scontento.
    Quanto durerà questo governo nessuno lo può dire. La legge regionale parla chiaro: la sfiducia al presidente è piuttosto facile da proporre, e con un sostanziale equilibrio in Consiglio (18-17) non è così impossibile che si verifichi in ribaltone.
    Una cosa è certa: per evitare in futuro che si verifichi un’altra situazione come quella di oggi, tutta nuova per la Valle d’Aosta, va cambiata la legge regionale. Il primo punto è senza alcun dubbio l’elezione diretta del presidente della Regione, cosicché il più votato (con al massimo due preferenze) sarà il presidente della Regione. Ritengo necessario anche prevedere il limite dei mandati: due e poi via per sempre dal Consiglio. In questo modo avremmo un sicuro ricambio ed eviteremmo la professionalizzazione della politica.

    {"imported":"Importati"}
    Ultime News
    Bilancio regionale: legge di assestamento al voto a inizio luglio
    POLITICA & ECONOMIA
    Bilancio regionale: legge di assestamento al voto a inizio luglio
    Il rendiconto 2024 presenta un risultato di amministrazione che sfiora i 480 milioni di euro
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Il rendiconto 2024 presenta un risultato di amministrazione che sfiora i 480 milioni di euro
    Pittura e fotografia: 2 giornate gratuite nel Parco Mont Avic
    evento
    Pittura e fotografia: 2 giornate gratuite nel Parco Mont Avic
    Domenica 22 giugno la prima iniziativa organizzata con l'Associazione Artisti Valdostani
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Domenica 22 giugno la prima iniziativa organizzata con l'Associazione Artisti Valdostani
    Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta
    ATTUALITA'
    Congelamento dei gameti: se ne parla oggi, martedì 17 giugno ad Aosta
    Il convegno è promosso dalla Consigliera di Parità con il patrocinio dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d'Aosta
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    Il convegno è promosso dalla Consigliera di Parità con il patrocinio dell'Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri della Valle d'Aosta
    Sport rotellistici: Daniele, 16 anni, convocato nella Nazionale di pattinaggio corsa
    SPORT
    Sport rotellistici: Daniele, 16 anni, convocato nella Nazionale di pattinaggio corsa
    L'allievo classe 2009 di Saint-Marcel, figlio d'arte, gareggerà dal 5 al 13 luglio agli Europei di speed skating in Germania
    di Cinzia Timpano 
    il 17/06/2025
    L'allievo classe 2009 di Saint-Marcel, figlio d'arte, gareggerà dal 5 al 13 luglio agli Europei di speed skating in Germania
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    PUBBLIREDAZIONALI
    Serate Rosso Nere: Il 21 giugno la musica invade il centro di Aosta
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    di Luca Mercanti 
    il 17/06/2025
    Via Sant'Anselmo, Porta Praetoria e Via De Tillier a tutta musica. Altri 2 eventi il 18 luglio e il 16 agosto
    {"le-vostre-aziende":"Pubbliredazionali"}{"aosta":"Aosta"}
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    CRONACA
    Carcere di Brissogne: 3 detenuti barricati dal oltre 2 giorni, guardie allo stremo
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    di Luca Mercanti 
    il 16/06/2025
    Il sindacato di Polizia penitenziaria chiede al ministro Nordio di intervenire con urgenza: "siamo allo stremo"
    {"brissogne":"Brissogne"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.