La montagne en rose, le donne e le loro abilità
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
19/07/2013

La montagne en rose, le donne e le loro abilità

Scienziate, scrittrici, filosofe, alpiniste, musiciste… Sono venti le donne protagoniste de La Montagne en Rose – Le abilità delle donne, il neonato festival in programma dal 25 al 28 luglio a Champoluc.
Incontri, concerti, proiezioni, ma anche la possibilità di testare le proprie di abilità cimentandosi in alcune discipline. Come la partita a tennis con Silvia De Maria, atleta paralimpica che apre simbolicamente la rassegna, venerdì 26 alle 9.
L’iniziativa «vuole omaggiare la figura della donna e le sue capacità di sorprendere» ha commentato il presidente del Consiglio Valle, Emily Rini. Le attività si svolgeranno prevalentemente all’aperto, ha ricordato l’assessore al Turismo di Ayas, Ivana Gaillard, utilizzando scorci suggestivi del paese. In concomitanza con lo svolgimento della rassegna, diretta da Enrico Montrosset, il Consorzio Val d’Ayas-Monte Rosa promuove la “Settimana en Rose”, dal 21 al 28 luglio, offrendo prezzi convenzionati e sconti in strutture alberghiere e negozi alle donne che vorranno soggiornare a Champoluc.
Maggiori informazioni e programma dettagliato su www.lamontagneenrose.com e sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 22 luglio.
(e.d.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...