Governo in minoranza sulla risoluzione sui compensi a Frigerio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
25/07/2013

Governo in minoranza sulla risoluzione sui compensi a Frigerio

Nel segreto dell’urna la risoluzione di revoca o restituzione del premio di risultato da parte dell’amministratore unico Luca Frigerio, presentato dalla minoranza, passa con 18 voti a favore e 17 contrari e impegna la Regione a battere cassa a Frigerio. La richiesta di segretezza era nell’aria. Al rientro in aula, dopo il vertice di maggioranza, nessuna ulteriore dichiarazione da parte di Stefano Borrello. A nulla è valso l’intervento del presidente Augusto Rollandin che si era detto disposto «a rivedere le regole del premio di risultato nel 2013 e a chiedere all’amministratore unico Luca Frigerio di fare un passo indietro». Aveva motivato così Rollandin il non accoglimento dell’iscrizione : «E’ sicuramente un aspetto delicato; la risoluzione presenta il premio come fosse una regalia; nel 2011 abbiamo deciso di assegnare un punteggio per gli obiettivi raggiunti. Vorrei fosse chiaro che il premio è il risultato delle regole che ci siamo dati, sarebbe illegittimo togliere quanto pattuito con un contratto; non può essere accolta ma una richiesta del beau geste a Frigerio la faremo; possiamo ridiscutere quanto sara’ dato nel 2013 comunicando il cambiamento delle regole».
Intanto arrivano le schede bianche della minoranza in blocco sulla proposta di nomina di Robert Louvin quale membro della Commissione paritetica Stato-Regione. A proporre l’ex consigliere regionale di Alpe, il presidente Augusto Rollandin. Insieme a Louvin sono stati eletti Renato Barbagallo e Adolfo Angeletti.
(danila chenal)