TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
30/07/2013

Etetrad si sposta ad Avise e rilancia

Cambia la location, ma invece che tirare i remi in barca, Etetrad rilancia e presenta unì’edizione 2013 con ben 30 gruppi ospiti. Sarà Avise a ospitare la rassegna organizzata dai Trouveur Valdotèn, che quest’anno hanno trovato l’appoggio dei comuni di Avise e Saint Nicolas per portare avanti uno degli appuntamenti clou dell’estate, che andrà in scena da giovedì 22 a domenica 25 agosto.
«L’interruzione del finanziamento regionale che ha minacciato l’estinzione della rassegna non ha dato luogo ad un anno sabbatico, ma piuttosto a un’edizione “d’emergenza” che per la motivazione dei suoi protagonisti si ritroverà ad essere ancora più pregnante – spiegano i Trouveur -. Il numero di gruppi quest’anno è cresciuto, con 30 formazioni, provenienti soprattutto da Valle d’Aosta e Piemonte, Francia e Belgio. Tra i nomi di spicco ci saranno Gianni Coscia (ospite dei Tre Martelli) e Riccardo Tesi con Triotonico. Inoltre, è cresciuta anche la programmazione, che oltre al consueto schema che consente di godere di concerti da ascolto alle 21 e proseguire ballando fino al mattino su due palchi simultaneamente, riserverà anche grandi momenti di musica durante il giorno, con concerti dalle 11 (gratuiti fino alle 21), corsi per ogni strumento, canto e danza, incontri e momenti di scoperta del territorio».
(al.bi.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...