Ancora poche ore per iscriversi al MonterosaWalserUltraTrail
SPORT
di news il
02/08/2013

Ancora poche ore per iscriversi al MonterosaWalserUltraTrail

Poche ore al via della prima edizione del MonterosaWalserUltraTrail. L’evento sportivo promosso dal Forte di Bard in collaborazione con le amministrazioni comunali di Gressoney-Saint-Jean e Gressoney-La-Trinité e il sostegno dell’assessorato regionale al turismo, di Monterosa Ski, CVA e Kia Auto, scatterà domani mattina, sabato 3 agosto, dalla Sport Haus di St-Jean alle 6 con la partenza della gara lunga da 50 km; gli atleti che hanno scelto il tracciato ridotto da 20 km, invece, prenderanno il via alle 10. A oggi hanno già perfezionato l’iscrizione oltre 600 concorrenti, ma le adesioni si chiuderanno soltanto domani mattina un’ora prima dei due start. «A nome del Forte di Bard e della direzione di gara e di tutti i volontari – commenta il Presidente del Comitato organizzativo, Gabriele Accornero – esprimo la massima soddisfazione per l’entusiasmo riscontrato da questo nuovo progetto che conferma il ruolo che questi eventi hanno come attrattori turistici e di valorizzazione del territorio».
Molti i grandi nomi in gara. Nell’UltraTrail (5.000 metri di dislivello positivo) i favoriti sono lo svizzero Jules-Henri Gabioud (Team Salomon Suunto, vincitore del Tor des Géants 2011), Franco Aglì (Sc Angrogna), Fulvio Chilò (Team Tecnica), Gianluca Caimi (Team Azzurri del Cervino) e i valdostani Dennis Brunod (Polisportiva Mont Avic), Franco Collé (Team Tecnica – in foto con Bruno Brunod e Giancarlo Annovazzi, che con lui hanno disegnato i tracciati) e Flavio Gadin (Sc St-Nicolas). Al via ci sarà anche Bruno Brunod (Team Forte di Bard), che però utilizzerà la prova in terra Walser come preparazione al Tor des Géants di settembre. In campo femminile la vittoria dovrebbe essere un affare tra Giuliana Arrigoni (Team Tecnica), Lisa Borzani (Atletic Chirignago), Sonia Glarey (Lafuma Team) e Carmela Vergura (Valetudo Skyrunning).
Non solo specialisti della corsa in montagna nella prova più breve (1.200 metri di dislivello positivo), che vedrà protagonisti, a fianco dei vari Christian Joux (Polisportiva Sant’Orso), Davide Cheraz (Courmayeur Trailers), Giancarlo Annovazzi (Forestale) e Stefania Canale (Atletica Zerbion), i fondisti azzurri Federico Pellegrino (Polizia), Francesco De Fabiani (Centro Sportivo Esercito), Francesca Baudin e Greta Laurent (entrambe delle Fiamme Gialle).
Tra i primi cinquanta della classifica assoluta verranno estratte a sorte due wild card (una maschile e una femminile) per partecipare con il Team Forte di Bard al MonterosaWalserUltraTRail e al Tor des Géants del 2014.
(d.p.)

Cgil scuola: soddisfazione per l’estensione del bonus 500 euro a precari
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per la prima volta in Valle d’Aosta
il 01/07/2025
La Cgil ricorda che il disegno di legge che estende il beneficio a docenti ed educatori è partito grazie a un ricorso pilota, risultato vincente per l...