Dalla Cina alla Russia, passando per la Danimarca: gli studenti valdostani cosmopoliti e giramondo
ATTUALITA'
di news il
05/08/2013

Dalla Cina alla Russia, passando per la Danimarca: gli studenti valdostani cosmopoliti e giramondo

Hanno scelto la Cina, gli Stati Uniti, la Danimarca, la Russia e l’Argentina. Sono gli otto studenti valdostani che trascorreranno il prossimo anno scolastico all’estero, nell’ambito degli scambi promossi da Intercultura. Gaia Castori, Margherita Distrotti, Martino Airone, Francesca Gal, Maria Vittoria Grasso, Matteo Dellea, Daniele Perruchon e Ginevra Conte hanno raccontato a Gazzetta Matin cosa si aspettano da questa avventura. Nelle loro valigie, un carico di progetti, sogni, ma anche fotografie, regalini per la famiglia che li ospiterà e qualche pacco di spaghetti.
Servizio su Gazzetta Matin in edicola lunedì 5 agosto.
(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...