Moria di trote al Fallère: domani in azione i sub
CRONACA
di news il
27/08/2013

Moria di trote al Fallère: domani in azione i sub

Saranno gli uomini specializzati in immersioni in alta quota dell’associazione subacquea Titicaca Tek Diving a svolgere il sopralluogo al Lago Fallère. La “missione investigativa” è prevista per domani, mercoledì 28 agosto, ed è stata organizzata dal consorzio regionale pesca; il programma prevede sia attività da natante che immersioni subacquee. L’iniziativa rientra nell’ambito degli studi conseguenti alla morìa di fauna ittica accertata in primavera e si propone di approfondire le conoscenze sull’attuale presenza di popolazioni ittiche, stimarne la consistenza e raccogliere altri dati e informazioni utili a indagare sulle cause del fenomeno.
(re.newsvda.it)

Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Monte Rosa Walserwaeg by UTMB: Riccardo Borgialli domina il Regina Margherita Trail
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri Davide Cheraz e Francesco De Fabiani
il 20/07/2025
Nella quarta gara della rassegna, Borgialli ha fatto il vuoto sui 15 chilometri del Regina Margherita trail, lasciandosi alle spalle i rossoneri David...
Aosta, il Sindacato librai italiani VdA ringrazia la Giunta per la promozione della cultura
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in genere e della lettura in particolare
il 20/07/2025
La referente Romaine Pernettaz si spende in un encomio per quanto fatto dall'amministrazione di piazza Chanoux per la promozione della cultura in gene...
Ossigeno: a Brusson 3 giorni per tornare a respirare la montagna
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno
di Erika David 
il 19/07/2025
Dal 23 al 25 luglio a Estoul di Brusson tre giorni di laboratori, incontri e musica per respirare la montagna in modo nuovo con il festival Ossigeno