Operazione Crash: scoperta truffa da 50.000 euro a danno di alcune compagnie assicurative
CRONACA
di news il
30/08/2013

Operazione Crash: scoperta truffa da 50.000 euro a danno di alcune compagnie assicurative

Dieci persone sono state denunciate per concorso in truffa a danno di compagnie di assicurazione mediante la creazione artificiosa di elementi di prova utili a produrre ad arte sinistri stradali avvenuti con modalità diverse rispetto alla realtà.
E’ l’esito di un’indagine (denominata ‘Operazione Crash’) portata avanti dalla Squadra di Polizia Giudiziaria della Sezione Polizia Stradale, che ha permesso di appurare come svariati incidenti stradali autonomi siano stati trasformati in sinistri con il coinvolgimento di altre persone e veicoli, il tutto per ottenere un indebito indennizzo da parte delle compagnie assicurative.
I primi episodi presi in considerazione risalirebbero all’inizio dell’anno, e riguarderebbero vetture di media-piccola cilindrata: l’illecito accordo tra gli attori avrebbe causato un danno complessivo alle compagnie di assicurazione di circa 50.000 euro.
Tra le persone denunciate vi sarebbero anche alcuni titolari di carrozzerie.
L’indagine risulta tutt’ora in corso e potrebbe allargarsi ad altri incidenti stradali.
(pa.ba.)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...
Mobilità sostenibile: l’Unité Grand Paradis promuove il car pooling
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a beneficio dei turisti
il 17/07/2025
È stata avviata la campagna di promozione Autostop&Go che mira a incentivare la condivisione dei tragitti quotidiani in auto tra cittadini e anche a b...