Tragedia a Valtournenche: la Procura apre un fascicolo per omicidio colposo e lesioni personali colpose
CRONACA
di news il
30/08/2013

Tragedia a Valtournenche: la Procura apre un fascicolo per omicidio colposo e lesioni personali colpose

La Procura della Repubblica di Aosta – pm Daniela Isaia – questa mattina ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di omicidio colposo e lesioni personali colpose nei confronti di Xavier Chatillard, il 18enne di Torgnon alla guida del pick-up ribaltatosi ieri pomeriggio, attorno alle 17, sulla strada interpoderale nei pressi dell’alpeggio ‘La Manda di Dragon’ di Valtournenche, incidente che ha causato la morte di Alberto Chadel, 19 anni di St-Vincent, e il ferimento dello stesso Chatillard (30 giorni di prognosi in Neurologia), di Federico Squinabol, 19 anni di Etroubles, e di Denis Duclos, 19 anni di Gignod (entrambi ne avranno per 8 giorni nel reparto di Chirurgia d’urgenza).
Nel sangue di Xavier Chatillard, infatti, è stato riscontrato un livello di alcol superiore al limite previsto dalla legge: questo, almeno, è quanto emerso dai primi test alcolemici condotti sul giovane.
La prima relazione sull’incidente (avvenuto sulla via del rientro a valle, dopo che i ragazzi avevano festeggiato il diploma di maturità con una grigliata nell’alpeggio della famiglia Chatillard) è stata consegnata questa mattina dai carabinieri al pm Daniela Isaia, anche a seguito dell’esame della salma di Alberto Chadel da parte del medico legale.
Gli inquirenti sono comunque al lavoro per accertare eventuali responsabilità: in particolare, resterebbe da capire se la strada dove è avvenuto l’incidente sia da considerarsi pubblica o privata per l’applicabilità o meno del codice della strada.
Nella foto il pick-up sul luogo dell’incidente.
(pa.ba.)

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...
Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...