Calcio: il VdA sogna la Lega Pro con un Puchoz pieno
SPORT
di news il
04/09/2013

Calcio: il VdA sogna la Lega Pro con un Puchoz pieno

Il primo passo non è stato dei più esaltanti, ma il faro che guiderà la cavalcata è sempre quello: la Lega Pro. Si respira ottimismo e voglia di fare in casa Vallée d’Aoste, che mercoledì sera si è presentato alla stampa e ai tifosi, regalando anche la chicca della nuova casacca: granata con inserti dorati «per dare una sensazione di prestigio» spiega soddisfatto il presidente Filippo Filippella. Ed è proprio Filippella a tenere a battesimo una serata che si inserisce nella settimana che porterà all’esordio casalingo nel mitico stadio Puchoz di Aosta, contro la Lavagnese. «La Lega Pro è stata un’esperienza bella ed emozionante, ma difficile da gestire – ha spiegato il presidente -. Certamente avremmo preferito rimanere tra i professionisti, ma abbiamo costruito una squadra giovane per risalire e creare un progetto. Grazie al comune lo potremo fare nello stadio cittadino e chissà che non si riesca mettere in piedi anche un progetto per il suo recupero».
«Speriamo di ripartire facendo tesoro delle esperienze passate – esclama il vicepresidente Corrado Musso -. Cerchiamo sinergie con il territorio, anche con l’Università della Valle d’Aosta, per crescere e creare un indotto, vorremmo che questa squadra diventi anche un motivo di orgoglio e un atout turistico per la città di Aosta». Parla più diffusamente dell’aspetto tecnico il ds Christian Filippella: «Abbiamo scelto i giocatori insieme al mister purché fossero congeniali al nostro progetto tattico – illustra -. Abbiamo una squadra giovane, che ha bisogno di tempo, ma sappiamo che abbiamo grandi qualità. Il risultato di domenica ci ha sorpreso, ma speriamo che sia una lezione da cui ripartire per il nostro progetto triennale». Filippella riserva parole al miele per l’ultimo arrivo, il valdostano Andrea Gentile. «Sono contento che abbia deciso di sposare il nostro progetto – chiosa il ds -. E’ un giocatore importante e speriamo che costituisca un punto di riferimento per i giovani».
Punta sull’ironia il mister, Alexandro Dossena: «Siamo temerari – sorride – abbiamo scelto la settimana giusta per presentarci ». Poi, ripete il suo mantra: «Ai giocatori chiedo l’orgoglio, la fame e il senso di appartenenza, voglio che questa maglia sia una seconda pelle. Dobbiamo trascinare la gente al Puchoz e farli riconoscere in noi. Voglio una squadra che giochi a testa alta e che non si nasconda dietro l’alibi della gioventù, ma sappia anche essere umile, cosa che domenica non è avvenuta». Qualche parola se la sono concessa anche i giocatori, come Gherard Bosonin che vuole «portare un po’ di voglia di fare. Mi metto a disposizione della squadra con tanta grinta». E’ toccato anche ai due “fari”, Morris Pascale e Andrea Gentile. «Se sono ancora qui alla mia età, vuol dire che con la testa si può fare tutto, è questo che vorrei insegnare ai ragazzi. Per me è un onore essere qui, sono cresciuto guardando questa squadra» ha spiegato Morris. «Sono tra i più vecchi e spero di trasmettere voglia, gioia di giocare e tutto quello che ho imparato – chiosa Gentile -. Sono felice di chiudere, probabilmente, al Puchoz». A proposito di Puchoz, un ultimo spunto è arrivato dall’assessore allo sport del comune di Aosta, Patrizia Carradore: «Per i risultati serve il gioco di squadra – dice – ed è questo che abbiamo fatto come Giunta e con la società: speriamo che serva per raggiungere gli obiettivi che si augurano tutti».

LA ROSA
Carlo Alberto Aldrovandi, Luca Artaria, Matteo Bedini, Federico Boi, Gherard Bosonin, Vittorio Cammarosano, Luca D’Errico, Filippo Di Maira, Alessio Dinaro, Giuseppe Furfaro, Andrea Gentile, Massimiliano Lionetti, Michele Longo, Luca Losi, Denis Mazzei, Alex Noro, Morris Pascale, Mathias Passino, Adriatic Podkorica, Marco Raso, Domenico Reca, Matteo Serio, Nicholas Bisi.
Presidente: Filippo Filippella.
Vice Presidente: Corrado Musso.
Direttore sportivo: Christian Filippella.
Segretario generale: Alessandro Badii.
Responsabile settore giovanile: Paolo Cafasso.
Allenatore: Alexandro Dossena.
Vice allenatore: Ivan Stincone.
Preparatore dei portieri: Gabriele Corvo.
Preparatore atletico: Fabio Di Bois.
(alessandro bianchet)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...