Regione: felicitazioni a Rubbia dal governo e dalla comunità
POLITICA & ECONOMIA
di news il
06/09/2013

Regione: felicitazioni a Rubbia dal governo e dalla comunità

A nome del governo regionale e di tutta la comunità valdostana il presidente della Regione Augusto Rollandin ha inviato una lettera di felicitazioni e congratulazioni a Carlo Rubbia, recentemente nominato Senatore a vita dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Lo studioso, premio Nobel nel 1984, è tra gli ideatori della manifestazione scientifica ‘Rencontres de physique’ di La Thuile che prese il via nel 1987, l’anno dopo che lui stesso tenne a Saint-Vincent un convegno sulla fisica delle particelle elementari.
Per Rollandin la nomina a senatore a vita di Rubbia è «la testimonianza di quanto lo studioso ha fatto per il mondo della fisica, portando all’estero l’immagine di un’Italia seria, impegnata e all’avanguardia». «A lui – sottolinea il presidente della Regione – la Valle d’Aosta deve in particolare la nascita di una manifestazione che ha contribuito a far conoscere nel mondo la nostra regione come tema di incontri scientifici di livello internazionale e a istruire i nostri giovani su tematiche che molte volte la scuola non riesce ad affrontare in maniera approfondita».
(re.newsvda.it)

Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...
Viabilità, collegamento con Cogne, Sapinet: «valutazioni a 360°»
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia l'assessore Sapinet
il 10/07/2025
In arrivo lo studio della Pila spa su un ipotetico collegamento funiviario e rispunta la galleria del Drinc come soluzione possibile; non si sbilancia...
Avs: «bene il decreto montagna ma non affronta le sfide ambientali e sociali»
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e per la democrazia sociale e dice no alla caccia sui valichi alpini
il 10/07/2025
Alleanza verdi sinistra Valle d'Aosta che lamenta la mancanza di strategie per l'adattamento ai cambiamenti climatici, per la cura del territorio e pe...