Tor des Géants: in pronto soccorso l’amica di Yang, ignara della morte del corridore
SPORT
di news il
10/09/2013

Tor des Géants: in pronto soccorso l’amica di Yang, ignara della morte del corridore

Tre accessi al pronto soccorso per tre corridori impegnati nell’endurance trail più duro al mondo.
Problema di natura ortopedica per il valdostano Sergio Remondaz mentre particolarmente triste è stato l’accesso di due cittadine cinesi, anch’esse alle prese con problemi ortopedici risolvibili in pochi giorni.
Una delle due infatti è l’amica (si ipotizza sia la fidanzata) dello sfortunato corridore cinese Yuan Yang deceduto domenica sera. Arrivata in pronto soccorso, la donna ha chiesto notizie di Yang; è toccato all’interprete messo a disposizione dell’organizzazione comunicare l’avvenuto decesso dell’uomo, con conseguente scena di disperazione della donna.
Non era possibile comunicare agli atleti cinesi l’avvenuto decesso del connazionale?
«L’organizzazione non ha effettuato alcuna comunicazione diretta né ai corridori né ai volontari – spiega Alessandra Nicoletti – come è evidente è impossibile comunicare direttamente con gli atleti impegnati nel trail».
Una comunicazione alle basi vita?
«Le basi vita sono punto di riferimento per informazioni tecniche o che riguardano il percorso gara, ad esempio il ristoro successivo, la barriera oraria ecc – spiega Nicoletti. Ad esempio, una delle informazioni ‘passate’ è stata quella di fare uscire coperti a dovere i corridori, considerate le temperature proibitive. Ecco il tenore delle informazioni è questo. Non dimentichiamo poi le oggettive difficoltà di comunicazione; i cinesi parlano esclusivamente la loro lingua; gli altri atleti condividono la lingua, l’italiano, il francese, a volte l’inglese e così la triste notizia è circolata in fretta».
Nella foto di Actionmagazine, prima a destra, Alessandra Nicoletti, organizzatrice dell’endurance trail.
(c.t.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...