Dalla Terra all’Uomo, ennesima proroga
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
25/09/2013

Dalla Terra all’Uomo, ennesima proroga

Sono le numerose richieste da parte di gruppi e di scolaresche a determinare l’ennesimo slittamento della chiusura della mostra dedicata al fotografo francese Yann Arthus-Bertrand, “Dalla Terra all’Uomo”.
«Il dato degli ingressi, aggiornato a domenica 22 settembre è pari a 40.128 visitatori, oltre tremila in più rispetto all’ultima proroga del 1° settembre. Per il Forte le ricadute non possono che essere positive; trattandosi di una produzione totalmente interna, la proroga non determina infatti nessun onere aggiuntivo» ha commentato il presidente dell’Associazione Forte di Bard, Augusto Rollandin.
La mostra è la prima retrospettiva italiana sul fotografo francese che raccoglie gli incredibili ritratti aerei realizzati dall’artista sui cambiamenti ambientali e geografici del pianeta.
Dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19. Ingresso intero 6, ridotto/ragazzi 4 euro.
(re.vdanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...