Casta: l’ex deputato Luciano Caveri tra i paperoni dei vitalizi
C’è anche Luciano Caveri, giornalista ed ex deputato valdostano tra i destinatari degli oltre duemila vitalizi erogati dal Parlamento italiano. Ogni mese, l’attuale direttore della Struttura Programmi della sede Rai di Aosta riceve 5.475,47 euro, a fronte di venti anni di contribuzione.
Caveri è stato Deputato del collegio uninominale della Valle d’Aosta dal 1987 al 2001, dalla X alla XIII legislatura. Tra il 2000 e il 2003 è stato anche parlamentare europeo, iscritto al Gruppo dei Liber Democratici Europei.
«Un po’ meno casta. Con il sistema contributivo cala la pensione dei parlamentari. Compresa quella dei big che hanno appena lasciato». Esordisce così il giornalista Primo Di Nicola che oggi, sul settimanale ‘L’Espresso’ firma l’articolo che ‘fa le pulci’ ai vitalizi erogati dal Parlamento italiano. I magnifici 10, come vengono definiti i titolari di vitalizio più alto, ricevono una somma tra 6.331 euro (Roland Riz, docente di Diritto personale e segretario del SVP, tra i principali animatori della politica altoatesina) 6.191 euro (l’ex presidente del Senato Nicola Mancini).
Tra i paperoni del vitalizio, forte di 45 anni di contribuzione, l’ex parlamentare vivente con il mandato più lungo, Giorgio La Malfa, che riceve un assegno mensile di 5.759 euro. Un po’ tutte le professioni sono rappresentate, gli imprenditori ad esempio Antonio Matarrese (4346 euro); Vittorio Cecchi Gori (3.068 euro); Luciano Benetton (2.191 euro) e Santo Versace (1.438); i sindacalisti, Ottaviano del Turco (3835 euro) o Sergio D’Antoni (3658); i banchieri, Roberto Mazzotta (4.573) o Sergio Chiamparino (1.984). Ci sono anche i giornalisti, come il nostrano Caveri, ma anche nomi di spicco come Furio Colombo (3.716), Paolo Guzzanti (3.718), Eugenio Scalfari (2.162); e ancora magistrati come Giuseppe Ayale (5.069 euro) e Gerardo D’Ambrosio (2.282) e avvocati come Gaetano Pecorella (3.985), Carlo Scognamiglio (3.852) e Carlo Taormina (2.045). Sono rappresentati anche i calciatori (Gianni Rivera, 5.029 euro al mese) e gli artisti come Franco Zeffirelli (3.068 euro), Gino Paoli (2.019 euro) e Ombretta Colli (3.141 euro). La pornostar Ilona Staller ‘Cicciolina’ ha un assegno mensile di 2.120 euro mentre il critico d’arte Vittorio Sgarbi percepisce un vitalizio di 4.701 euro.
Sul sito www.espressonline.it sono pubblicati nomi e importi di tutti i vitalizi.
Nella foto, la copertina del numero del settimanale L’Espresso in edicola quest’oggi.
(cinzia timpano)
Condividi