Operazione ‘Benvenuti al Nord’: toccata anche la Valle d’Aosta, seppur di striscio
CRONACA
di news il
14/11/2013

Operazione ‘Benvenuti al Nord’: toccata anche la Valle d’Aosta, seppur di striscio

Ha toccato anche la Valle d’Aosta, seppur marginalmente, l’operazione ‘Benvenuti al Nord’ delegata alla Polizia locale di Roma Capitale dalla Procura della Repubblica di Roma e dalla Direzione distrettuale antimafia.
L’operazione, scattata attorno all’una di questa notte, ha portato all’identificazione di 20 pluripregiudicati, accusati di aver trasferito le residenze certificate sulle carte di circolazione di numerosi veicoli dal Sud Italia al Nord, comunicando poi i nuovi falsi dati ad assicurazioni telefoniche (Generaltel e Linear) per ottenere lauti sconti sui premi assicurativi, lucrando sulla differenza tariffaria esistente.
Quindi clonavano veicoli e documenti falsi, grazie a intestazioni a soggetti inesistenti, così da poter eludere i controlli delle forze dell’ordine.
I reati contestati a vario titolo ai personaggi identificati, tutti pluripregiudicati italiani e uno albanese, appartenenti a quattro gruppi criminali in contatto tra loro, vanno dalla truffa alle false attestazioni, dall’induzione in errore di pubblici ufficiali alla creazione di falsi documenti d’identità e di false carte di circolazione, finanche all’associazione camorristica.
Ma torniamo ora al punto di partenza: perché la Valle d’Aosta? Le auto e le certificazioni false, partendo dalla Campania e dalla Puglia, transitavano per Roma e ripartivano quasi immediatamente in direzione di Veneto, Lombardia e Valle d’Aosta, per l’appunto.
Il passaggio veniva attuato attraverso la comunicazione delle false certificazioni e dei falsi documenti identificativi, consegnati poi al Dipartimento trasporti terrestri di Roma, con il quale la Polizia locale ha intrapreso una stretta collaborazione che ha portato all’individuazione delle modalità criminali accertate.
(pa.ba.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...