Tributi: «sulla Tares non c’è possibilità di scelta, il primo acconto si pagherà entro lunedì 16 dicembre»
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/11/2013

Tributi: «sulla Tares non c’è possibilità di scelta, il primo acconto si pagherà entro lunedì 16 dicembre»

«Non ci sono dubbi sulla scadenza del 16 dicembre, Lo Stato vuole il primo acconto entro quella data, acconto che pagherà la quota di servizi indivisibili, quei 30 centesimi in più al metro quadro che i cittadini devono pagare rispetto alla Tarsu».
L’assessore ai Servizi Finanziari del comune di Aosta Carlo Marzi interviene sul ‘tema caldo’ di questi giorni, mentre nelle case degli aostani arrivano gli avvisi di pagamento della prima rata della tassa rifiuti e servizi introdotta dal decreto Salva Italia del Governo Monti.
«Fatte salve alcune eccezioni, la Tares sarà più costosa di prima perchè oltre ai rifiuti ‘fa’ pagare cose che la Tarsu non prevedeva, ad esempio i servizi indivisibili; questa amministrazione ha scelto di applicare il minimo previsto per legge e cioè i 30 centesimi al metro quadrato».
«Il comune di Aosta ha recepito la Tares con deliberazione votata all’unanimità dal consiglio comunale il 28 dicembre di un anno fa; in quella stessa seduta fu approvato il bilancio previsionale 2013/2015 – commenta l’assessore Marzi – la normativa prevedeva anche il passaggio alla Tares e così è stato con 5 milioni 934 mila euro iscritti al documento contabile a copertura dei costi del servizio di igiene urbana per il 2013».
Ma vi sono comuni che non hanno applicato la Tares e comuni che non hanno ancora il bilancio di previsione…
«Proprio così, i comuni che non hanno applicato la Tares sono quelli che non hanno ancora approvato il bilancio previsionale e per i quali oggi, il Governo ammette di tornare indietro, applicando la Tarsu maggiorata del 30% e concedendo questa ‘facilitazione’ ai comuni al di sotto dei 5 mila abitanti». Il comune di Aosta ha fatto le cose per tempo e non è questione di essere un comune virtuoso, è di fare le cose per bene, nei tempi e modi previsti dalla normativa. La situazione è questa: la scadenza del 16 dicembre non si discute, le alte sono fissate il 16 gennaio e il 17 febbraio 2014».
Nei giorni scorsi, Confcommercio VdA, ha tacciato il comune di Aosta «di avere poco rispetto e considerazione nulla verso chi crea ricchezza per la città e per le casse comunali»; secondo Confcommercio, sulle cartelle Tares «siamo stati completamente esclusi da qualsivoglia confronto per l’insensibilità di chi non considera i cittadini e gli imprenditori che creano ricchezza, nessuno si è sentito in dovere di aprire un confronto quanto meno sulle rate».
«Ho immediatamente chiamato il presidente di Confcommercio Genestrone – commenta Marzi – e venerdì scorso ci siamo incontrati, in un clima di grande serenità. L’amministrazione comunale ha ribadito la massima disponibilità a tenere in considerazione le sollecitazioni delle associazioni ma ho anche ribadito come non sia certo una volontà del comune quella di incassare la prima rata della Tares; non è fare scaricabarile, ma semplicemente applicare la legge. Non c’è nessuna alternativa possibile».
Nella foto, l’assessore ai Servizi Finanziari del comune di Aosta Carlo Marzi.
(cinzia timpano)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...