Chambave: due marocchini simulano di essere stati investiti, denunciati
CRONACA
di news il
06/12/2013

Chambave: due marocchini simulano di essere stati investiti, denunciati

Una pantomima finita male. Non potremmo definire altrimenti quanto accaduto attorno alle 2.30 di giovedì sulla strada statale 26 a Chambave.
Un ragazzo peruviano di 37 anni, alla guida della sua auto in direzione Aosta, a un certo punto ha perso il controllo del mezzo andando a schiantarsi contro un muro. All’arrivo dei militari dell’Arma dei carabinieri, visibilmente ubriaco, è stato quindi fatto scendere dall’abitacolo e, una volta sottoposto all’alcol test, nel suo sangue gli è stato riscontrato un tasso alcolemico di oltre tre volte superiore al limite di legge consentito.
Ma l’incredibile, in questa vicenda, deve ancora arrivare: quando sono giunti sul posto, infatti, gli inquirenti si sono trovati davanti a una scena surreale: il peruviano inchiodato ancora al sedile della sua auto, due altri giovani di origine marocchina stesi a terra davanti alla vettura, con maglie e pantaloni completamente strappati.
In pratica, così come accertato dai Carabinieri, i due marocchini, che hanno assistito all’incidente autonomo del peruviano, a un certo punto avrebbero pensato bene – forse per tentare di spillare qualche soldo – di simulare il loro investimento; messinscena che non ha convinto affatto gli inquirenti, a maggior ragione dopo i referti medici rilasciati dal Pronto soccorso dell’ospedale Umberto Parini di Aosta: sani come pesci, senza alcuna frattura o escoriazione.
Il peruviano, dunque, è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, i due marocchini per simulazione di reato.
(patrick barmasse)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...