Omicidio Gilardi: entro Natale la richiesta di archiviazione per Cinzia Guizzetti
CRONACA
di news il
09/12/2013

Omicidio Gilardi: entro Natale la richiesta di archiviazione per Cinzia Guizzetti

Archiviazione. E’ quanto chiederà a giorni la Procura della Repubblica di Aosta al gip Maurizio D’Abrusco in merito alla posizione di Cinzia Guizzetti, 49 anni di Aosta, unica indagata per l’omicidio del suo compagno Giuliano Gilardi, avvenuto il 27 dicembre del 2011 all’interno del suo monolocale nel borgo di Senin, a St-Christophe.
Il termine della proroga delle indagini scadrà prima di Natale, e lo scenario non è mutato di una virgola – nonostante gli ulteriori sei mesi di approfondimenti concessi all’accusa – rispetto a quello che nel mese di aprile indusse i giudici del Tribunale del Riesame di Torino a rigettare la richiesta di arresto emessa nei confronti dell’indagata, misura di custodia cautelare presentata nel marzo scorso dal pm Luca Ceccanti (già respinta in precedenza dal gip Maurizio D’Abrusco).
La linea, d’altra parte, sembra essere tracciata: archiviare il fascicolo a carico di Cinzia Guizzetti nella speranza che un domani possano emergere nuovi elementi o testimonianze che permettano in qualche modo di riaprire il caso.
Nella foto Cinzia Guizzetti lascia il Tribunale di Aosta scortata dal suo legale difensore, l’avvocato Giacomo Francini di Torino: era il 26 marzo scorso, giorno dell’interrogatorio dell’indagata in Procura.
Maggiori dettagli in merito sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 9 dicembre 2013.
(patrick barmasse)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...