Associazioni: per i suoi 60 anni la Uisp valdostana propone un anno di festeggiamenti
ATTUALITA'
di news il
18/12/2013

Associazioni: per i suoi 60 anni la Uisp valdostana propone un anno di festeggiamenti

La sezione valdostana dell’Unione italiana sport per tutti, per festeggiare i 60 anni della sua creazione, ha stilato un calendario di iniziative lungo un anno. Il debutto è per il 4 gennaio, alle 15, in piazza Chanoux con Giochi sotto l’albero . Nel presentare la Uispmarathon il presidente regionale Carlo Finessi ha sottolineato come l’associazione «non si limita all’organizzazione di attività sportive ma promuove la solidarietà per dare a tutti la possibilità di praticare lo sport». I giochi sotto l’albero continuano il giorno dell’Epifania. Finessi, accennando al taglio dei contributi da parte della Regione e del Comune di Aosta, ha raccontato: «Ci siamo ingegnati per fare fronte agli impegni presi nella raccolta fondi».Sono nati così il calendario 2014 e un pacchetto di 800 cartoline che saranno messi in vendita nelle varie manifestazioni. Il ricavato darà una mano anche al Banco Alimentare, a Missione Sorriso e agli Amis du coeur. In programma anche un campionato di Baskin che vedrà il 23 febbraio 8 squadre di Aosta e Bra affrontarsi a Châtillon. La Uisp ha lanciato poi ‘Scatta lo Sport’ , concorso fotografico destinato a tutti gli appassionati di fotografia – sezione open – e ai professionisti – sezione Master – invitati a scattare durante gli eventi Uisp. Il calendario degli appuntamenti si chiuderà il 13 dicembre 2014 con la giornata finale dello sport per tutti. Approfondimenti e dettagli su Gazzetta Matin in edicola lunedì 23 dicembre.

(foto: Carlo Finessi e Massimo Verduci)

(danila chenal)

Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...