Sanità: il Dipartimento materno infantile confermato ospedale amico dei bambini
ATTUALITA'
di news il
20/12/2013

Sanità: il Dipartimento materno infantile confermato ospedale amico dei bambini

E’ prevista per la prossima primavera la cerimonia di consegna dell’attestato dell’Unicef che certifica il Dipartimento materno infantile dell’ospedale Beauregard come ‘ospedale amico del bambino’.
La riconferma è arrivata dopo le visite dei valutatori del Comitato italiano per l’Unicef che nei mesi di maggio e ottobre, hanno constatato come il livello di assistenza offerta abbia raggiunto livelli di eccellenza nella promozione, protezione e sostegno dell’allattamento materno e come gli scostamenti su alcuni indicatori rilevati a maggio siano stati pienamente risolti.
Il Beauregard era stato accreditato come ‘ospedale amico dei bambini’ nel 2010, riconoscendo che la struttura sosteneva e promuoveva l’allattamento materno esclusivo tramite i ‘dieci passi’ e impegnandosi a non accettare campioni gratuiti o a buon mercato di surrogati del latte materno, biberon o tettarelle.
I valutatori hanno intervistato operatori, donne in gravidanza, madri…
Rispetto ai dieci passi per l’allattamento al seno, sono stati riesaminati i passi 5 e 6 del decalogo, rispettivamente ‘mostrare alle madri come allattare e come mantenere la secrezione lattea anche nel caso in cui vengano separate dai neonati’ e ‘Incoraggiare l’allattamento al seno a richiesta tutte le volte che il neonato sollecita nutrimento’. In entrambi i casi sono stati raggiunti gli standard richiesti: nel primo caso le donne intervistate erano molto soddisfatte e hanno sottolineato l’uniformità del messaggio ricevuto da tutte le figure professionali del reparto. Nel secondo caso, così si legge nella nota inviata dal Comitato Italiano dell’Unicef alla Direzione aziendale, ‘tutte le informazioni sono passate alle mamme in modo efficace e ciò ha permesso loro di portare avanti l’allattamento sicure dei segnali corretti’.
Il Dipartimento materno-infantile è diretto da dottor Cesare Arioni, che è anche Direttore della SC Pediatria e Neonatologia. Il referente del progetto ‘Ospedale amico dei bambini’ è il dottor Roberto Wetzl, anestesista al Dipartimento.
Nella foto, da sinistra Cesare Arioni e Roberto Wetzl.
(c.t.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...