Consiglio Valle: la maggioranza respinge la risoluzione sulle dimissioni di Baccega
POLITICA & ECONOMIA
di news il
13/02/2014

Consiglio Valle: la maggioranza respinge la risoluzione sulle dimissioni di Baccega

La restituzione della delega al Casinò da parte dell’assessore al Bilancio Mauro Baccega non soddisfa Alpe, M5S, Pd-Sinistra VdA e Uvp che sulle sue dimissioni non demordono. La risoluzione nella quale la reclamano non passa, il voto segreto non fa proseliti (18 contrari e 16 a favore): agli alleati basta il gesto di «responsabilità e dignità» – secondo le parole del consigliere Leonardo La Torre – di Baccega. Imperturbabile durante tutto il dibattito il capo del governo Augusto Rollandin, che ha continuato a firmare dossier. Nel chiudere la pletora di interventi ha sottolineato: «Il figlio di Baccega ha avuto un’idea e ha presentato un progetto. Tutti avrebbero potuto farlo. Personalmente ero favorevole a rifiutare la restituzione della delega. Per le partecipate con la dovuta gradualità devono essere introdotte delle regole». Andrea Rosset fa i complimenti a Rollandin: «Lei ha fatto uno slalom incredibile, potrebbe partecipare alle olimpiadi».
Così nel dibattito. «Noi non non vogliamo attentare alla carriera di un giovane, qui mettiamo in dubbio un sistema. Nessuno si permette di giudicare una persona ma abbiamo dubbi sul metodo e sul percorso. Non abbiamo chiesto di sbolognare una grana ma un’assunzione di responsabilità vera» chiosa il capogruppo del Pd-Sinistra VdA Raimondo Donzel, intervenuto nel dibattito sull’affaire Baccega (le collaborazioni del figlio dell’assessore con il Casinò), ribadendo la richiesta di dimissioni. Schietto come al solito Stefano Ferrero (M5S): «Di lacrime ne ho viste tante anch’io di gente di tutte le età depresse e disperate ma questi non avevano un babbo che portava a casa novemila euro. Non ci soddisfa la rimessa della delega, è un semplice escamotage. Ci aspettiamo ancora un passo indietro che sarebbe un segnale di correttezza che aspetta anche i valdostani.
L’alleato dell’Uv sodidarizza con l’assessore Baccega, per bocca di Leonardo La Torre. «Qui non vi è un banco degli imputati perché vi fosse non sarebbe così piccolo da contenere una sola persona. Ci sono diritti per tutti e tra questi il diritto alla dignità per il figlio di un uomo che ha saputo riconoscere il suo errore. Restituire la delega è un atto di dignità e di responsabilità, certo sottolinea un errore che lui riconosce, magari lo facessero in tanti; non è certamente un atto illegittimo, indubbiamente è un atto discutibile. Credo che per quanto sta accadendo in aula vada riconosciuto all’assessore Baccega di aver fatto, in modo aperto non nascondendo le emozioni,un gesto che non avrebbero fatto tutti. Stefano Borrello esprime dapprima la «solidarietà a Baccega dal punto di vista umano e politico» e poi perora la causa del collega di Movimento evocando «la buona fede dell’assessore Baccega che ha fornito informazioni spontanee al Consiglio e non si è sottratto al dibattito; non è atto illegittimo ma di mera opportunità politica; ci siamo confrontati e abbiamo accolto in maniera favorevole la restituzione della delega sul Casino’>.
(danila chenal)

Regione VdA, Rendiconto: per l’opposizione  «governo senza visione d’insieme»; per la maggioranza «dà risposte a tutti i settori»
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvestiti -, tacciando il governo «di incapacità di programmare e spendere» e consiglieri che decantano l'ottimo risultato
il 09/07/2025
Anche quest'anno l'aula non si smentisce tra interventi fiume di consiglieri che criticano l'avanzo monstre - 479 milioni di cui 277 saranno reinvesti...
Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...