Olimpiadi: Elisa Brocard 40ª nell’individuale a tecnica classica
SPORT
di news il
13/02/2014

Olimpiadi: Elisa Brocard 40ª nell’individuale a tecnica classica

Non c’è il due senza il tre. Elisa Brocard (foto) sabato vivrà anche la sua terza gara delle Olimpiadi di Sochi. L’alpina di Gressan, oggi 40ª (a 3’10″2 dall’oro) nella 10 km a tecnica classica vinta dalla polacca Justyna Kowalczyck in 28’17″8 (seconda a 18″4 Charlotte Kalla, terza a 28″3 la norvegese Therese Johaug), è stata inserita nel quartetto delle azzurre che sarà al via della staffetta 4×5 km mista. Con la valdostana gareggeranno Marina Piller (oggi 31ª a 2’04″8), Virginia De Martin e Ilaria Debertolis.
Domani, venerdì 14 febbraio, toccherà a Francesco De Fabiani, che dopo la buona prova nello skiathlon si cimenterà nella 15 km a tecnica classica; oltre all’alpino di Gressoney saranno al via della gara gli azzurri Fabio Pasini, Dietmar Noeckler e Mattia Pellegrin.
(d.p.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...