Turismo:al Milleluci la colazione migliore d’Italia
ATTUALITA'
di news il
21/02/2014

Turismo:al Milleluci la colazione migliore d’Italia

«Una prima colazione eccellente, ricca, creativa e declinata nei prodotti del territorio, in una tipica atmosfera di un ambiente suggestivo e che meglio interpreta la filosofia della qualità e dell’eccellenza» É la motivazione che accompagna il riconoscimento per la “Miglior prima colazione d’Italia” assegnato dal Touring Club Italiano Editore e da Luigi Cremona, in collaborazione con la Rigoni di Asiago, all’Hôtel Milleluci di Aosta.
Il premio è stato consegnato a Roma, nella splendida cornice delle Officine Forneto, durante l’evento Cooking for Art organizzato da WItaly e la presentazione della Guida Touring Alberghi e Ristoranti d’Italia 2014.
«Siamo molto soddisfatte del prestigioso riconoscimento che ci è stato assegnato – commentano le titolari Cristina e Erika Galassi -. Ricevere questo premio è per la nostra casa e la nostra famiglia, motivo di grande orgoglio e di incoraggiante apprezzamento per il nostro lavoro. Siamo felici che la nostra prima colazione, che consideriamo essere l’appuntamento fondamentale per un buon inizio di giornata abbia riscontrato un così grande successo. Al risveglio una ricca colazione a buffet attende i nostri ospiti… si possono gustare il pane di segale, le marmellate ed il miele della Valle d’Aosta, i formaggi ed i salumi tipici, i dolci della “maison” e altro ancora… il tutto servito in un’accogliente sala con travi a vista e vecchie credenze della rustica tradizione valdostana, oppure, nei mesi estivi, sulla terrazza godendosi uno splendido panorama».
(re.vdanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...