SPORT
di news il
25/02/2014

Calcio a 5: il Valtournenche esce indenne da Ciriè

Pareggio dalle mille emozioni a Ciriè nello scontro al vertice tra Tanu Team e Valtournenche. I valdostani sono partiti bene, passando meritatamente in vantaggio con Pession e sfiorando a più riprese il raddoppio. Nella seconda metà del primo tempo, però, i locali hanno pareggiato e, sfruttando un black out degli avversari, in meno di un quarto d’ora hanno segnato altre quattro reti, andando al riposo sul 5-1. Con le spalle al muro, il Valtournenche ha dimostrato di non essere primo per caso e nella ripresa è tornato in campo concentrato e, giocando con personalità, ha rimesso le cose a posto in meno di venti minuti grazie a Brunodet, Bertucci, Perron e Page. Il finale è stato di grande intensità, con il Tanu di nuovo avanti e Bertucci bravissimo a replicare con una grande giocata da pivot. A 2′ dalla fine proprio Bertucci su tiro libero ha messo la freccia, ma a venti secondi dallo scadere un fallo in attacco ha permesso anche ai locali di calciare dai dieci metri e Vottero ha firmato il definitivo 7-7.
Il Valtournenche rimane così primo, con tre punti di vantaggio sul Regis e sette su Tanu Team e Pro Casalborgone (battuta dal fanalino di coda Smilte) con queste ultime due squadre che hanno già riposato. Lunedì i biancoverdi ospiteranno il Grosso.
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...