Anticrisi: 20 milioni di euro per i contributi a fondo perso
POLITICA & ECONOMIA
di news il
07/03/2014

Anticrisi: 20 milioni di euro per i contributi a fondo perso

Con un stanziamento della legge finanziaria regionale 2014/2016 di 20 milioni di euro, la giunta regionale sblocca le domande di contributi a fondo perso, da parte di aziende e privati, sospesi dall’ottobre 2013 per la mancanza di risorse.
Lo ha annunciato oggi l’assessore al Bilancio Mauro Baccega.
«La proposta di deliberazione esaminata oggi – spiega l’assessore Mauro Baccega – ripartisce tra i vari assessorati i 20 milioni, resi disponibili dagli utili e dalle riserve delle società partecipate a valere sul fondo gestione speciale gestito dalla Finaosta, al fine di liquidare le domande di contributo presentate dai cittadini e dalle imprese fino al mese di ottobre 2013, momento nel quale – ricorda l’assessore – la Giunta regionale, preso atto delle difficoltà finanziarie a dare intera copertura a tutte le richieste presentate, aveva deciso di intervenire sospendendo la presentazione di ulteriori domande di contributo».
«La proposta – precisa l’assessore Mauro Baccega – prevede la ripartizione delle risorse tra i vari assessorati a copertura del 50% del valore complessivo delle pratiche di contributo già presentate in questo modo: assessorato Turismo e Trasporti 5.050.000 euro; assessorato Industria, Artigianato, Energia e Attività produttive 1.281.458 euro; assessorato Opere pubbliche 1.611.832,14 euro; assessorato Agricoltura e Risorse naturali 12.056.709,86 euro».
Ora la proposta passerà al vaglio della II Commissione e entro fine mese potrebbe iniziare l’erogazione dei contributi da parte di Finaosta.
In foto l’assessore Mauro Baccega
(er.da.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...