Scuola: i tagli ai contributi agli studenti sbarcheranno in quinta Commissione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
12/03/2014

Scuola: i tagli ai contributi agli studenti sbarcheranno in quinta Commissione

Reddito e merito: sono i due criteri adottati dall’assessorato regionale all’Istruzione e cultura per i tagli alle agevolazioni – trasporti, affitti e borse di studio – agli studenti universitari e degli istituti superiori. Ad obiettare sul metodo seguito le opposizioni in Consiglio Valle: lo hanno fatto con una mozione nella quale chiedevano una riparametrazione e l’introduzione di più fasce di reddito, non limitate a due.
Ad illustrarla il capogruppo di Alpe Patrizia Morelli. «1400 famiglie beneficiavano in maniera indifferenziata dei contributi ai trasporti. Ora non si è fatto un profilo per le riduzioni, ci sono altre strumenti oltre l’Isee. Sono d’accordo che bisogna aiutare aiutare chi ne ha più bisogno ma come possiamo farlo sulla base dei solo redditi spesso ingannevole? In una Regione piccola come la nostra si può e si deve fare meglio. Dobbiamo favorire la frequentazione dell’università dei nostri giovani perché siamo agli ultimi posti in Europa per laureati». La mozione è respinta con l’astensione della maggioranza.
Il presidente della quinta Commissione, Claudio Restano (Uv) ha dato«la disponibilità a portare la tematica all’attenzione dei Commissari al fine di procedere ad un confronto con gli studenti». L’assessore Aurelio Marguerettaz ha garantito che «nella predisposizione del bilancio di previsione si fanno delle stime che poi in corso d’anno possono essere modificate. È quanto ho riferito alla Commissione riguardo alla possibilità di incrementare il fondo dei contributi per i trasporti».
(da.ch.)

Valtournenche: torna la XXVIII edizione del Cervino Cinemountain
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...