Università della Valle d’Aosta: Vietti riconfermato direttore generale
ATTUALITA'
di news il
20/03/2014

Università della Valle d’Aosta: Vietti riconfermato direttore generale

Il Consiglio dell’Università ha riconfermato il dottor Franco Vietti nel ruolo di diretore generale dell’Università della Valle d’Aosta per il quinquennio 2014-2019.
Classe 1964, Vietti è laureato in Scienze Politiche, in Dams all’Università di Bologna; è anche in possesso di un Master in Diritto Amministrativo e di un Master universitario di secondo livello in ‘Organizzazione, Management e innovazione nella Pubblica Amministrazione’. Vietti guida lo sviluppo gestionale, organizzativo e amministrativo dell’Ateneo valdostano fin dalla sua istituzione nel 2000. La riconferma nel ruolo di direttore generale segue alla valutazione da parte del Consiglio dell’Università ‘della proficua attività e del lavoro svolto negli ultimi cinque anni e, in particolare il compimento della transizione verso un’università digitale e il passaggio al nuovo sistema di contabilità economico patrimoniale che ha interessato gli atenei italiani a seguito della legge Gelmini’.
A Vietti spetta la complessiva organizzazione e gestione dei servizi, delle risorse strumentali e del personale tecnico e amministrativo nel rispetto degli indirizzi e dei piani di sviluppo approvati dal Consiglio stesso.
Nella foto, il neo riconfermato direttore generale Franco Vietti.
(re.newsvda.it)

Tragedia al Giro della Valle d’Aosta: Tadej Pogacar domina la tappa del Tour a Hautacam, torna in giallo e dedica la vittoria a Samuele Privitera
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a Pontey
il 17/07/2025
Il fuoriclasse sloveno ha trionfato nella prima frazione pirenaica della Grande Boucle e ha ricordato lo sfortunato 19enne morto ieri dopo la caduta a...
Coldiretti, tagli alla Pac: «è un disastro per l’agricoltura valdostana»
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura italiana e, in modo ancora più drammatico, per quella della nostra Regione
il 17/07/2025
Un taglio del 20% alle risorse della Politica Agricola Comune  nel bilancio europeo 2028–2034 rappresenta un disastro annunciato per l’agricoltura ita...