St-Pierre: scoppia il caso delle «pratiche ferme da anni nei cassetti»
CRONACA
di news il
07/04/2014

St-Pierre: scoppia il caso delle «pratiche ferme da anni nei cassetti»

Fatture rimaste insolute per anni, progetti cantierabili anni addietro ma in realtà mai appaltati e solleciti da parte della Regione a cui nessuno avrebbe mai risposto.
Con la designazione del nuovo capo ufficio tecnico del Comune di St-Pierre, incarico ricoperto dal 1° gennaio dal geometra Fabio Chiavazza in sostituzione dell’ingegnere Marie Ange de la Vaissière de Lavergne, sembra essere scoppiato un vero e proprio caso nell’ambito della precedente gestione degli uffici.
Ed è così che, nelle scorse settimane, sarebbero stati affidati lavori – con aggravio di spese – che in realtà sarebbero già stati cantierabili nel 2011.
Inoltre sarebbero state lanciate opere in cui nemmeno la Giunta comunale di St-Pierre sperava più: il collettore intercomunale e la riqualificazione della fascia fluviale.
Maggiori dettagli sulla vicenda sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 aprile 2014.
(pa.ba.)

Medici di base, una nuova dottoressa per il distretto 2
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtournenche
di Erika David 
il 09/07/2025
Sandra Elisabeth Gutierrez prenderà servizio a partire da mercoledì 16 luglio negli ambulatori dei medici di base di Châtillon, Saint-Vincent e Valtou...
Valtournenche: alla XXVIII edizione del Cervino Cinemountain 50 film da 21 Paesi e 19 anteprime
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse sono alcuni dei protagonisti del festival in programma dal 26 luglio al 2 agosto a Breuil-Cervinia, Valtournenche, Chamois e La Magdeleine
il 09/07/2025
Federica Brignone, Manuela Di Centa, Stefania Belmondo, Silvio Fauner, Marco Albarello, Alex Bellini, Enrico Camanni, Paolo Cognetti e Hervé Barmasse ...
I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...