Cinema, la Valle al Trento Film Festival con tre film in concorso
CULTURA & SPETTACOLI
di news il
10/04/2014

Cinema, la Valle al Trento Film Festival con tre film in concorso

Il Trento Film Festival è diventato un appuntamento fisso per la Valle d’Aosta, come da qualche anno a questa parte anche nell’edizione 2014, dal 24 aprile al 7 maggio, autori, storie e paesaggi valdostani saranno protagonisti sul grande schermo trentino.
Tra i film in concorso da segnalare “Verso Dove” di Luca Bich con Kurt Diemberger, Piolet d’Or alla carriera 2013, come protagonista.
In concorso anche “Mezzalama maratona di ghiaccio” del bresciano Angelo Poli, che racconta la storica gara di scialpinismo che unisce Cervinia a Gressoney-la-Trinité attraverso le gesta della famiglia Cazzanelli, papà Valter e i figli François e Alessandra, e “Pianeta Bianco” di Francesco Mattuzzi, ambientato nel massiccio del Monte Bianco e nella zona del bivacco high tech Gervasutti.
Di Valle d’Aosta si parlerà ancora nel convegno “Ultra maratone e Trail in montagna” al quale interverranno Renato Jorioz, vice presidente dei Valle d’Aosta Trailers e Francesca Canepa, atleta, parlando del Tour des Géants.
Nella foto di Mountainclick di Davide Grimoldi un momento del set del film di Luca Bich
(re.vdanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...