POLITICA & ECONOMIA
di news il
02/05/2014

Crisi governo: niente Consiglio straordinario, si torna alla mozione di sfiducia costruttiva

In Regione si ritorna ‘à la case départ’ ovvero alla mozione di sfiducia costruttiva: gli uffici legislativi dell’amministrazione regionale hanno fatto approfondimenti sulla liceità della convocazione del Consiglio Valle straordinario e hanno rilevato problemi tecnici che non permetterebbero l’elezione della giunta e del presidente come se fosse la prima seduta del consiglio viste le non dimissioni del Presidente.
Conferma il capogruppo del Movimento 5 Stelle Stefano Ferrero: «Siamo stati spiazzati e ora cerchiamo di capire come stanno le cose». In pratica il presidente Augusto Rollandin avrebbe dovuto dimettersi dalla carica, secondo gli uffici. «Ci hanno cambiato lo scenario – prosegue Ferrero -; non ci era stato fatto alcun rilievo anzi sono stati gli uffici a parlare di azzeramento e di ordinaria amministrazione per tutti, non possono prendere abbagli del genere. In pratica ci hanno bloccato l’iter per uscire dallo stallo». Decisioni sulle iniziative da intraprendere verranno prese dalle forze di minoranza forse già domani.
(da.ch.)

I ghiacciai della Valle d’Aosta, 7 incontri sulla trasformazione dell’ambiente alpino
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°
di Erika David 
il 09/07/2025
In occasione dell'Anno internazionale per la conservazione dei ghiacciai un ciclo di appuntamenti nel mese di agosto per raccontare i ghiacciai a 360°...