Cyber bullismo e web crimes: la Polizia accoglie in piazza studenti e genitori sui rischi connessi all’utilizzo della rete
CRONACA
di news il
14/05/2014

Cyber bullismo e web crimes: la Polizia accoglie in piazza studenti e genitori sui rischi connessi all’utilizzo della rete

‘Una vita da Social’. E’ il progetto nazionale che, domani – giovedì 15 – e dopodomani – venerdì 16 – farà tappa rispettivamente ad Aosta e Verrès, curato dal Servizio Polizia postale e delle comunicazioni in collaborazione col Ministero dell’Istruzione e con alcune delle più importanti società che a vario titolo operano sul web.
‘Una vita da Social’ altro non è che una campagna itinerante di educazione alla legalità, dedicata alla sensibilizzazione e alla prevenzione sui rischi e sui pericoli connessi all’utilizzazione della rete internet, rivolta a genitori, studenti e insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio nazionale.
L’iniziativa, che domani farà tappa in piazza Chanoux, ad Aosta, a partire dalle 9, e venerdì nel piazzale antistante la piscina di Verrès, «permetterà agli operatori della Polizia postale di accogliere i visitatori utilizzando un truck brandizzato messo a disposizione dai partner del progetto, allestito con tecnologie di ultima generazione che illustreranno a studenti, famiglie e visitatori le principali insidie del web, parlando di social network e spiegando come sfruttare al massimo le potenzialità della rete evitandone gli inganni», si legge in una nota diramata dalla Polizia.
Testimonials dell’evento, che affiancheranno la Polizia postale nell’attività educativo-promozionale, saranno Federico Pellegrino, azzurro dello sci nordico nonché punta di diamante del Gruppo sportivo Fiamme Oro, e Simone Origone, cinque volte campione del mondo di sci di velocità.
Nella foto il truck brandizzato che domani e dopodomani farà tappa ad Aosta e Verrès nell’ambito del progetto nazionale ‘Una vita da Social’.
(pa.ba.)

Via libera al DDL Montagna dalla Camera dei Deputati
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperative agricole e le agevolazioni fiscali per le professioni della montagna
il 08/07/2025
Tra le misure, il coinvolgimento dei parchi in progetti di ricerca per la gestione della fauna selvatica, l'estensione degli incentivi alle cooperativ...
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Al via a gennaio i lavori di ampliamento dell’ospedale Parini
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della nuova ala del nosocomio, sull’ex piazza Caduti nei lager nazisti, dell'«hospital street» che correrà lungo viale Ginevra e dell'ampliamento del parcheggio
il 08/07/2025
Lo ha ipotizzato l'assessore alla Sanità Carlo Marzi, presentando in un video le opere che porteranno alla realizzazione a est di viale Ginevra della ...