Posted on

Giornata nazionale dello sport: ‘Chi si ferma è perduto’ domenica 8 giugno ad Aosta e Verrès

Giornata nazionale dello sport: ‘Chi si ferma è perduto’ domenica 8 giugno ad Aosta e Verrès

La giornata per promuovere corretti stili di vita celebrata in occasione del centenario dalla fondazione del Coni

«Non solo cura e riabilitazione ma anche prevenzione, attraverso corretti stili di vita – tra i quali lo sport, capace di attrarre un gran numero di persone – ecco quali sono i compiti dell’azienda Usl». Il direttore amministrativo Daniela Tarello ha presentato così, stamane, la Giornata nazionale dello sport ‘Chi si ferma è perduto’ che si terrà domenica 8 giugno, posticipata di una settimana per il centesimo compleanno del Coni. Il parco verde Abbé Henry, area Tzambarlet, di fronte al palaindoor ospiterà le varie discipline sportive, dall’equitazione con i pony per i bambini alla mountain bike e nordic walking ma anche scherma, pesistica, tennis, rugby, pallavolo, basket e mini basket, aikido, arrampicata, atletica leggera, boxe, scacchi e bridge, sport tradizionali, frisbee, pilates, tiro a segno e orienteering. Tra le novità, un torneo di summer basket promosso dalla Uisp, che si terrà al campetto dei giardinetti di via Grand Eyvia, un simulatore di tiro per il biathlon del Centro Sportivo Esercito di Courmayeur e un x box per lo sci di discesa e un tappetto elastico per simulare i salti con lo snowboard a cura della Scuola di sci Evolution di Pila. Uno spazio sarà gestito dalla Di.sval e riservato ai diversamente abili con le handybike, il tennis e una parte di atletica leggera con lancio del peso, del giavellotto e del disco.
Al palaghiaccio (al momento senza ghiaccio, per le necessarie manutenzioni) si pattinerà con i pattini, a rotelle naturalmente.
Al parco Abbé Henry saranno presenti anche alcuni stand istituzionali dell’azienda Usl per la Struttura Comunicazione, la Medicina di montagna, la diabetologia e la medicina dello sport, oltre che stand del Coni, della Uisp (che ha appena celebrato sessant’anni)
La Cofruits di Saint-Pierre offrirà succo di mele ai partecipanti; a disposizione anche frutta fresco e acqua minerale; a tutti i partecipanti sarà regalato uno zainetto colorato con il logo della Giornata nazionale dello sport.
Chi si ferma è perduto farà tappa anche in bassa Valle, dove la manifestazione ‘Pedalando e curiosando tra monumenti e castelli’ è stata abbinata a un pomeriggio di dimostrazioni sportive e gioco all’Espace Loisirs Massa. Partenza in bicicletta alle 10 da Montjovet, tappe a Issogne, Arnad e Verrès e arrivo all’Espace Loisirs verso l’ora di pranzo. La pro loco preparerà il pranzo, aperto a tutti (costo 12 euro); il VTT di Arnad preparerà dei percorsi per mountain bike e saranno proposte dimostrazioni di diversi sport.
La web tv Bovine.tv seguirà la kermesse con cinque finestre di approfondimento in diretta.
In caso di maltempo, il palaindoor e il palaghiaccio ospiteranno parte delle attività in programma; a Verrès sarà utilizzata la tensostruttura nei pressi dell’area sportiva.
Nella foto, da sinistra Mahera Manti, vice presidente Uisp VdA, Luigi Mello Sartor, sindaco di Verrès, Bruno Giordano, sindaco di Aosta, Daniela Tarello, direttore amministrativo dell’azienda Usl, Giorgio Galli, direttore SC Comunicazione dell’azienda Usl e Piero Marchiando, presidente del Comitato regionale del Coni.(cinzia timpano)

Condividi

LAST NEWS