Giunta regionale: via libera alla realizzazione del metanodotto di Cervinia
POLITICA & ECONOMIA
di news il
30/05/2014

Giunta regionale: via libera alla realizzazione del metanodotto di Cervinia

Via libera dalla giunta regionale alla società Energie di Genova per la realizzazione del nuovo metanodotto che da Châtillon raggiungerà Breuil Cervinia per portare il teleriscaldamento che scalderà 800 mila metri cubi di immobili. Il project financing prevede un investimento di 23 milioni di euro (di cui 6 per il metanodotto e 17 per la centrale termica).
E’ uno dei provvedimenti illustrati dal presidente Augusto Rollandin nella consueta conferenza stampa del venerdì. Il capo dell’esecutivo ha informato poi sull’esito dell’incontro di ieri nella Conderenza Stato-Regioni. «Sono stati due i punti sostanziali affrontati: uno sulla mobilità sanitaria interregionale attiva e passiva e l’altro sulla ripartizione dei fondi della spending review. Molte Regioni hanno chiesto di rivedere le tariffe del Tuc (Tariffa unica convenzionale) al rialzo già per il 2012, per la Valle d’Aosta sarebbe stato un aggravio aggiuntivo. Alla fine si è deciso di mantenerle invariate per il 2013, concordando una loro revisione per il 2014» spiega. Per le modalità che attivano la ripartizione dei fondi nell’ambito della spending review – ha aggiunto il Presidente – o le Regioni trovano un accordo comune oppure le ordinarie seguono la loro pianificazioni e alle speciali verranno applicati parametri basati sul Pil. Per noi, il cui Pil è passato da 9,2 a 2,19 comporterebbe una riduzione significativa in termini di milioni della quota da dare allo Stato».
(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...