Crisi politica: Pd e Alpe disposti a un passo in avanti verso Uv e Stella Alpina a patto che Rollandin faccia un passo indietro
POLITICA & ECONOMIA
di news il
03/06/2014

Crisi politica: Pd e Alpe disposti a un passo in avanti verso Uv e Stella Alpina a patto che Rollandin faccia un passo indietro

«Il fatto che gli attuali movimenti di maggioranza (Union Valdôtaine e Stella Alpina, ndr) abbiano accettato di convocare un tavolo di confronto allargato, includendo anche Alpe, è stato senz’altro un aspetto positivo». Così il segretario regionale del Pd-Sinistra VdA, Fulvio Centoz, commenta l’incontro avvenuto ieri pomeriggio, lunedì 2 giugno, subito dopo le celebrazioni della Festa della Repubblica.
Se i riti in politica hanno un qualche significato, allora non dovrebbe essere sottovalutato il fatto che per la prima volta Union Valdôtaine e Stella Alpina abbiano deciso di incontrare due elementi della Renaissance – Pd-Sinistra VdA e Alpe – non più in appuntamenti separati, bensì durante un unico tavolo di confronto.
«Quando ci si parla è sempre positivo, anche se abbiamo evidenziato delle condizioni a cui non possiamo proprio rinunciare, alcuni nodi continuano a rimanere sul tavolo», puntualizza però Centoz.
Uno di questi «nodi», certamente il più ‘ingombrante’, risiede nel passo indietro dell’attuale presidente della Regione, Augusto Rollandin. «C’è bisogno di mandare un forte segnale di discontinuità, quindi è ovvio che ai nostri interlocutori abbiamo rappresentato questa nostra condizione – afferma il segretario regionale del Pd -. Da parte delle commissioni politiche di Union Valdôtaine e Stella Alpina c’è stata una presa d’atto di questa nostra posizione, ora ci siamo dati alcuni giorni di tempo affinché tutti possano discuterne all’interno dei rispettivi organi di partito».
Sulla stessa lunghezza d’onda il commento del presidente di Alpe, Piero Floris, che se da una parte plaude allo svolgimento del tavolo di confronto allargato, dall’altra però evidenzia che «il problema è sempre lo stesso», ovvero il passo indietro del presidente Rollandin, «conditio sine qua non – la definisce Floris – per iniziare a entrare nel vivo della discussione degli aspetti in agenda».
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...