Il Corpo militare della Croce Rossa Italiana ad Aosta per commemorare la Grande Guerra
Preparati, aggiornati e profondamente inseriti nel tessuto professionale: sono i membri del Corpo militare della Croce Rossa Italiana, ausiliari delle Forze Armate, presenti su tutto il territorio nazionale. Il IV Centro di mobilitazione di Genova della Croce Rossa ha scelto la Valle d’Aosta e Saint-Vincent per promuovere, sino alla fine del mese di giugno, il proprio campo d’addestramento. In occasione dell’attività campale sono state previste numerose iniziative che prevedono il coinvolgimento della cittadinanza. In particolare, fra giovedì 26 e sabato 28 giugno sarà Aosta ad ospitare tre eventi, aperti a tutti, che richiamano sia le celebrazioni per i 150 anni della Croce Rossa, sia il centenario della Prima Guerra Mondiale. Le iniziative, patrocinate dalla Regione, dal Comune di Aosta e dal Comune di Saint-Vincent, sono state presentate oggi, martedì 24 giugno, nel corso di una conferenza stampa all’Hotel des Etats. Giovedì 26 giugno, alle 21, si terrà una conferenza presso la Biblioteca regionale dedicata al tema della Grande Guerra e alla Trincea della memoria. Il giorno seguente, venerdì 27, sempre alle 21 si svolgerà in Piazza Chanoux il concerto della Banda Militare dell’VIII Centro di mobilitazione di Firenze, che eseguirà brani della Grande Guerra. Sabato 28 giugno, alle 10, si terrà la cerimonia di giuramento solenne dei neoiscritti nei ruoli del Corpo militare CRI del IV Centro di mobilitazione di Genova, del I Centro di mobilitazione di Torino e del III Centro di mobilitazione di Milano. Durante la cerimonia sarà ricordato l’attentato di Sarajevo, casus belli che diede il via al primo conflitto mondiale e alle devastazioni che ne seguirono. Dalle 13 alle 18, sempre in Piazza Chanoux, la mostra statica di attrezzature e automezzi CRI concluderà gli appuntamenti.
(da sinistra Paolo Millo, Guido Saltini, Marco Sorbara e Danilo Mainino)
(francesca jaccod)