Conferenza delle Regioni alpine: dal 16 luglio al via la consultazione pubblica per il Piano d’azione
POLITICA & ECONOMIA
di news il
27/06/2014

Conferenza delle Regioni alpine: dal 16 luglio al via la consultazione pubblica per il Piano d’azione

Una consultazione pubblica, aperta dal 16 luglio a ottobre. E’ in previsione di questo appuntamento che nella mattina di venerdì il presidente della Regione, Augusto Rollandin, ha preso parte, in videoconferenza, alla Conferenza delle Regioni alpine in programma a Trento. «Dal 16 luglio a ottobre si aprirà una consultazione pubblica sulla bozza del documento sin qui elaborato dal Comitato di pilotaggio incaricato di predisporre il Piano d’azione della Strategia – spiega Rollandin -. L’incontro ha consentito ai presidenti di ribadire il ruolo centrale delle Regioni nella fase di predisposizione della Strategia e in quella di gestione futura». A tal proposito, è prevista l’adozione di una risoluzione con cui i capi di governo delle regioni alpine si impegnano a promuovere sul territorio la consultazione e a sviluppare delle proposte di gestione della Strategia che garantiscano un coinvolgimento del livello regionale con pari diritti a quello nazionale.
«E’ importante – evidenzia Rollandin – che si individuino delle modalità per permettere ai programmi cofinanziati coi fondi strutturali di essere eventualmente integrati in modo da consentire, sulla base delle priorità che verranno definite dal piano di azione, di essere un efficace strumento attuativo della strategia».
(re.newsvda.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...