Monumenti: allo studio l’ingresso a pagamento nei siti storico-archeologici regionali
TURISMO & TEMPO LIBERO
di news il
03/07/2014

Monumenti: allo studio l’ingresso a pagamento nei siti storico-archeologici regionali

«I siti storico-archeologici sono ancora gratuiti, ma non so ancora per quanto, questo ve lo dico. Stiamo modificando man mano le nostre politiche». Ad anticipare l’eventuale introduzione dell’ingresso a pagamento in monumenti valdostani al momento gratuiti, ieri pomeriggio al castello Sarriod de La Tour di St-Pierre, è stato il dirigente della Promozione per i beni e le attività culturali della Regione, Ercole Balliana, presente al lancio del progetto del Comune di St-Pierre, che per l’anno in corso – utilizzando parte dei proventi derivanti dall’imposta di soggiorno 2013 – ha deciso di acquistare 500 biglietti di ingresso al Sarriod de La Tour per cederli alle strutture ricettive del paese.
La decisione sull’eventuale introduzione di tariffe di ingresso ai diversi siti spetterà in ogni caso alla Giunta regionale, che nella sua ultima riunione ha recepito un decreto del ministro per i beni e le attività culturali Dario Franceschini, disponendo «con decorrenza 1° luglio 2014» la «soppressione della tariffa gratuita per persone di età superiore a 65 anni» in siti già a pagamento secondo la deliberazione della Giunta regionale 4581 del 14 dicembre 1998 recante ‘Rideterminazione, dal 01.03.1999, delle tariffe di ingresso per i castelli di Fénis, Issogne, Sarre, Verrès e Castello Savoia in Comune di Gressoney-St-Jean’.
(pa.ba.)

GiocAosta 2025 sbarca al Teatro Romano
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
il 08/07/2025
Da venerdì 8 a lunedì 11 agosto 2025 torna nel cuore di Aosta la festa dei “giochi dei grandi”
Cgil Valle d’Aosta: Mauro Tamborin nuovo segretario Flc
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria
il 08/07/2025
Passaggio di consegne con Simona D'Agostino, che lascia perché da settembre sarà dirigente scolastica. Stefano Mauro e Davide Vinci nella segreteria