Eventi: 13 mila 500 per il festival Celtica; in settimana, spazio al gusto e al concerto dei Tiromancino e di Arisa
Tredicimila e cinquecento persone – secondo le stime degli organizzatori Riccardo Taraglio e Laura Plati – hanno brindato, da giovedì 3 a domenica 6 luglio, nel bosco del Peuterey di Courmayeur alla maggiore età di Celtica, che ha spento la diciottesima candelina.
Buona la prima anche per la notte rossonera, organizzata nel capoluogo sabato 5 luglio, nell’ambito della terza edizione del Trofeo Città di Aosta di calcio a 5; tra animazioni, esibizioni di danza e musica, sfilate di moda e sedute di ‘trucco e parrucco’, Aosta si è riscoperta viva e affollata come non mai.
Ci aspetta una settimana allinsegna della musica e del gusto. In settimana saranno diverse le occasioni per soddisfare il palato: dalla frittura di pesce a Issime venerdì 11 luglio, passando per la selvaggina a Saint-Nicolas (sabato e domenica), il jambon de Bosses (domenica) e il bollito a Valtournenche (sabato sera). Appuntamento con musica, folklore e artigianato, sabato a Gressoney-Saint-Jean con la Walser Nacht mentre a Saint-Nicolas, nello scenario del Bois de la Tour, andrà in scena sabato 12 luglio il concerto dei Tiromancino; il giorno successivo, domenica 13 luglio, al Col dArlaz, a Montjovet, toccherà ad Arisa conquistare il pubblico. A Valsavarenche, torna lappuntamento con Montagnes aux Livres
I dettagli e gli appuntamenti della settimana, sul numero di Gazzetta Matin in edicola lunedì 7 luglio.
Ogni giorno, sul sito www.newsvda.it oppure www.gazzettamatin.com, l’elenco completo degli appuntamenti: fare, vedere, ascoltare, partecipare nella nostra regione.
Nella foto (FB comune di Aosta), uno scorcio di piazza Chanoux durante la notte rossonera.
(c.t.)