Incidenti in montagna: ghiacciaio del Monte Bianco restituisce corpo di alpinista dopo 32 anni
CRONACA
di news il
08/07/2014

Incidenti in montagna: ghiacciaio del Monte Bianco restituisce corpo di alpinista dopo 32 anni

Era scomparso nei primi giorni di marzo del 1982, l’aspirante guida alpina di Chamonix, Patrice Hyvert, all’epoca ventitreenne, il cui corpo è stato ritrovato alcuni giorni fa da un gruppo di alpinisti impegnato in un’ascensione sul versante francese del massiccio del Monte Bianco.
La scoperta, secondo quanto riferito dal Peloton de gendarmerie de haute montagne di Chamonix, è avvenuta sul ghiacciaio del Talèfre, non lontanto dal rifugio del Couvercle, a circa 2.700 metri di quota.
A provvedere all’identificazione della vittima è stato il Peloton de haute montagne di Chamonix: Patrice Hyvert – secondo quanto appreso – era partito il 1° marzo del 1982 per un’ascensione in solitaria del Nant-Blanc, la cui cima si trova a 4.122 metri di quota, quando era stato sorpreso dal maltempo ed era rimasto bloccato in alta quota.
All’epoca i soccorsi scattarono immediatamente, ma le avverse condizioni meteo permisero adeguati sorvoli della zona in elicottero soltanto qualche giorno dopo l’allarme e di Patrice Hyvert non vi era ormai rimasta più traccia.
Fino ad alcuni giorni fa, quando il ghiacciaio ne ha restituito il corpo.
(pa.ba.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...