Comuni: Cogne proprietaria delle miniere a fine luglio
POLITICA & ECONOMIA
di news il
16/07/2014

Comuni: Cogne proprietaria delle miniere a fine luglio

«Torniamo su tema importante sul quale il Consiglio si era espresso all’unanimità». Esordisce così l’assessore al Territorio Luca Bianchi, rispondendo in aula consiliare a un’interpellanza del consigliere Fabrizio Roscio (Alpe) sullo stato dell’arte delle iniziative per la valorizzazione dell’intero complesso minerario di Cogne che ha sottolineato come «il 2015 sarà l’Anno europeo del patrimonio industriale con tanto di fondi a disposizione per il recupero dei siti dismessi».
Nel fare il punto Bianchi ha detto:« Rimosso il vincolo minerario in aprile – concessione in mano a Fintecna -, trasferiti i beni al Comune di Cogne, a fine mese verrà formalizzata l’acquisizione da parte dell’amministrazione comunale della miniera e tutti i beni pertinenti. La fase attuativa ora è in capo al Comune che provvederà a stilare un cronoprogramma La Regione è in attesa di un parere del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici (Nuval) per avere gli elementi necessari per le considerazioni future e per la strada da intraprendere. La fase attuativa ora è in capo al Comune che provvederà a stilare un cronoprogramma»
Replica Roscio: «Devo dire che non siamo particolarmente soddisfatti. Se il 2015 si avvia a essere Anno europeo del patrimonio industriale va da sé che nel luglio 2014 essere ancora in attesa di un cronoprogramma ci porta a essere in ritardo. Non perdiamo occasioni che non ritornano, cerchiamo di cogliere l’opportunità. Stiamo con il fiato sul collo al Comune di Cogne».
(da.ch.)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...